Osserva+le+stelle+cadenti+a+San+Lorenzo+con+queste+app+per+smartphone
cellulariit
/osserva-stelle-cadenti-con-queste-app/amp/
App e Videogiochi

Osserva le stelle cadenti a San Lorenzo con queste app per smartphone

Published by
Pasquale Conte

Tra le tradizioni di agosto, ci sono le stelle cadenti a San Lorenzo. Con queste app sensazionali, osservarle sarà più semplice

Stelle cadenti, non perderne nemmeno una con queste app per smartphone (Adobe Stock)

Non c’è estate che si rispetti senza la tradizionale notte di San Lorenzo con le sue caratteristiche stelle cadenti. Tra l’11 e il 13 agosto, tutti con lo sguardo rivolto verso il cielo per cercare di assistere ad uno degli eventi naturali più spettacolari che ci siano.

Bisogna avere molta fortuna, ma non solo. Ci sono infatti alcuni strumenti utili che potrebbero facilitarvi la vita e permettervi di assistere ad anche più di una sola stella cadente. E non stiamo parlando di telescopi professionali o apparecchi di ultima generazione: vi bastano queste app per smartphone!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 2023 sarà l’anno del boom degli smartphone pieghevoli

Le migliori app per osservare le stelle cadenti a San Lorenzo

Queste app potrebbero darvi una grossa mano nella notte di San Lorenzo (Adobe Stock)

Vi state preparando alla notte di San Lorenzo e sperate di assistere ad almeno una stella cadente? Allora vi consigliamo queste tre applicazioni disponibili sia su Android che su iPhone in grado di facilitarvi la vita e permettervi di assistere allo spettacolare fenomeno della natura. La prima è Sky Map, una delle risorse più utili per osservare il cielo notturno. Questa utilizza il GPS per localizzare il dispositivo e il giroscopio per capire dove si sta guardando, così da fornire una mappa in tempo reale per decifrare stelle, pianeti e altri corpi celesti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nemmeno gli Amazon Kindle sono al sicuro: un malware può prendere il controllo del dispositivo

Un’altra applicazione utile è Star Tracker, con ben 88 costellazioni e più di 8000 stelle mappate nella versione gratuita. Se poi volete ancor più informazioni e dettagli, c’è la versione a pagamento – a 2,79 euro una tantum – che vi permette anche di dire addio alla pubblicità. Infine Star Walk 2, in grado di tracciare l’utente e la direzione in cui punta lo smartphone per offrire una mappatura completa del cielo. Un po’ come Sky Map, potrebbe facilitarvi la vita e permettervi di osservare le stelle cadenti. È disponibile su iOS e su Android gratis o nella versione a pagamento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

4 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

8 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

10 ore ago