Osserva+le+stelle+cadenti+a+San+Lorenzo+con+queste+app+per+smartphone
cellulariit
/osserva-stelle-cadenti-con-queste-app/amp/
App e Videogiochi

Osserva le stelle cadenti a San Lorenzo con queste app per smartphone

Published by
Pasquale Conte

Tra le tradizioni di agosto, ci sono le stelle cadenti a San Lorenzo. Con queste app sensazionali, osservarle sarà più semplice

Stelle cadenti, non perderne nemmeno una con queste app per smartphone (Adobe Stock)

Non c’è estate che si rispetti senza la tradizionale notte di San Lorenzo con le sue caratteristiche stelle cadenti. Tra l’11 e il 13 agosto, tutti con lo sguardo rivolto verso il cielo per cercare di assistere ad uno degli eventi naturali più spettacolari che ci siano.

Bisogna avere molta fortuna, ma non solo. Ci sono infatti alcuni strumenti utili che potrebbero facilitarvi la vita e permettervi di assistere ad anche più di una sola stella cadente. E non stiamo parlando di telescopi professionali o apparecchi di ultima generazione: vi bastano queste app per smartphone!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 2023 sarà l’anno del boom degli smartphone pieghevoli

Le migliori app per osservare le stelle cadenti a San Lorenzo

Queste app potrebbero darvi una grossa mano nella notte di San Lorenzo (Adobe Stock)

Vi state preparando alla notte di San Lorenzo e sperate di assistere ad almeno una stella cadente? Allora vi consigliamo queste tre applicazioni disponibili sia su Android che su iPhone in grado di facilitarvi la vita e permettervi di assistere allo spettacolare fenomeno della natura. La prima è Sky Map, una delle risorse più utili per osservare il cielo notturno. Questa utilizza il GPS per localizzare il dispositivo e il giroscopio per capire dove si sta guardando, così da fornire una mappa in tempo reale per decifrare stelle, pianeti e altri corpi celesti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nemmeno gli Amazon Kindle sono al sicuro: un malware può prendere il controllo del dispositivo

Un’altra applicazione utile è Star Tracker, con ben 88 costellazioni e più di 8000 stelle mappate nella versione gratuita. Se poi volete ancor più informazioni e dettagli, c’è la versione a pagamento – a 2,79 euro una tantum – che vi permette anche di dire addio alla pubblicità. Infine Star Walk 2, in grado di tracciare l’utente e la direzione in cui punta lo smartphone per offrire una mappatura completa del cielo. Un po’ come Sky Map, potrebbe facilitarvi la vita e permettervi di osservare le stelle cadenti. È disponibile su iOS e su Android gratis o nella versione a pagamento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

56 minuti ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

7 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

9 ore ago