Google continua a lavorare per rendere il suo sistema operativo più inclusivo e adatto alle esigenze di tutti gli utenti.
Android 15 promette di portare una serie di aggiornamenti e nuove funzionalità che miglioreranno l’esperienza utente. Come ogni anno, Google sta lavorando per affinare il sistema operativo, rendendolo più intuitivo e accessibile per tutti. Tra le varie migliorie attese, alcune sono pensate per aumentare la personalizzazione del dispositivo, altre per migliorare l’accessibilità, garantendo che tutti possano utilizzare Android al meglio delle sue capacità.
In particolare, Android 15 si focalizza su aggiornamenti che riguardano la gestione dei colori e la personalizzazione dell’interfaccia utente. Questi cambiamenti, oltre a migliorare l’estetica del sistema operativo, rendono anche più facile l’uso del dispositivo per le persone con difficoltà visive. Una delle novità più interessanti, e ancora poco conosciuta, riguarda una funzionalità nascosta che potrebbe rivoluzionare l’esperienza d’uso per molti utenti.
Tra le novità di Android 15, spicca l’introduzione di un cursore di intensità nelle impostazioni di correzione dei colori. Questa nuova funzionalità, attualmente non disponibile nella versione Android 15 Beta 3.1, sarà accessibile manualmente e consentirà di regolare l’intensità delle modalità di correzione dei colori esistenti.
Android offre già alcune modalità di correzione dei colori per affrontare la deuteranomalopia, la protanomalopia e la tritanomalopia. Con il nuovo cursore di intensità, gli utenti potranno personalizzare ulteriormente l’equilibrio cromatico del loro dispositivo, adattando la visualizzazione dei colori alle proprie esigenze specifiche. Le opzioni di correzione dei colori sono attualmente disponibili sotto Impostazioni > Accessibilità > Colore e movimento, dove è presente una pagina dedicata alle impostazioni di correzione dei colori.
Il cursore di intensità permetterà di scegliere tra tre livelli: basso, medio e alto. Questi livelli modificheranno l’intensità delle correzioni cromatiche per ciascuna modalità. Ad esempio, le modalità di correzione del rosso-verde includono la deuteranomalopia e la protanomalopia, mentre la tritanomalopia aiuta chi ha difficoltà con le tonalità di blu. È presente anche una modalità in scala di grigi per chi non vede colori.
Le modalità di correzione dei colori di Android 15 saranno quindi più efficaci grazie a questo nuovo cursore. Gli utenti potranno visualizzare in anteprima i cambiamenti cromatici prima di attivarli sul sistema, grazie a una tabella presente nelle impostazioni. Questa funzione sarà particolarmente utile per chi ha diversi gradi di deuteranomalopia, protanomalopia o tritanomalopia. Ogni persona ha esigenze diverse, quindi aggiungere più opzioni di personalizzazione alle impostazioni di correzione dei colori di Android può aiutare chi trova che le opzioni attuali non siano sufficienti.
Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…
Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…
Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…
Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …
Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…
Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…