%26%238220%3BOps%2C+numero+sbagliato%26%238221%3B%2C+la+nuova+truffa+che+mette+tutti+in+allerta
cellulariit
/ops-numero-sbagliato-la-nuova-truffa-che-mette-tutti-in-allerta/amp/
Notizie

“Ops, numero sbagliato”, la nuova truffa che mette tutti in allerta

Published by
Fabio Scapellato

La truffa del “Numero Sbagliato” si sta diffondendo a macchia d’olio e potrebbe fare parecchie vittime nelle prossime settimane: come riconoscerla e come fare a difendersi.

Chiunque abbia un’utenza telefonica, presto o tardi, si trova a doversi confrontare con tentativi di raggiro da parte di malintenzionati. Gli stratagemmi si sono moltiplicati in questi anni, offrendo una variante sempre nuova agli approcci con i quali i malintenzionati cercano di ingannare i propri interlocutori.

“Ops, numero sbagliato”, la nuova truffa che mette tutti in allerta – cellulari.it

I semplici messaggi di allerta o le comunicazioni di premi e offerte ormai sono noti a tutti e anche quelli fatti meglio, ovvero quelli che presentano un’elaborazione grafica talmente ben fatta da sembrare provenienti dall’azienda o dall’ente per cui i truffatori si spacciano, non ingannano quasi più nessuno.

Per tale motivo i cybercriminali hanno studiato nuove tecniche di approccio, più confidenziali, con le quali cercano di instaurare un rapporto di fiducia con l’interlocutore per poi trarlo in inganno. A questa tipologia di truffa appartiene anche quella del “numero sbagliato”, un raggiro che si sta diffondendo a macchia d’olio negli States e che presto potrebbe arrivare anche dalle nostre parti.

Come funziona la truffa del “Numero sbagliato” e come difendersi

Lo schema è abbastanza semplice, il truffatore invia un messaggio contenente una richiesta innocua o un’informazione come se l’interlocutore fosse un amico o qualcuno che si conosce bene. Non c’è dunque alcuna richiesta di denaro e nemmeno un tentativo di spacciarsi per un familiare in difficoltà, il che fa sembrare che il contatto abbia sbagliato numero.

Come funziona la truffa del “Numero sbagliato” e come difendersi – cellulari.it

Ciò su cui contano i truffatori è che la vittima risponda al messaggio per cortesia, per informarli che la richiesta o l’informazione non è giunta alla persona che desiderava contattare. In quel momento inizia la seconda parte del piano, ovvero quella di stabilire una conversazione vera e propria.

Il truffatore, infatti, si pone in maniera cordiale e dopo aver ringraziato per la gentilezza cerca di instaurare una conversazione, di creare un’intesa con l’interlocutore. Lo scopo è quello di creare un rapporto d’amicizia e laddove c’è spazio di manovra un vero e proprio flirt. Una volta ottenuta la fiducia scatta la fase tre, la condivisione di link malevoli che servono per defraudare la vittima.

Il metodo migliore per difendersi da una simile truffa è ignorare i messaggi provenienti da numeri che non si conoscono e resistere dunque dall’impulso di fare una buona azione. Qualora sia più forte di voi, fate comunque attenzione a non dare troppa confidenza e ovviamente a non cliccare su link condivisi sulla chat.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Apple

Non è solo un iPhone: il 17 Pro entra ufficialmente tra dispositivi da gaming serio

Il nuovo processore e la nuova GPU permettono all'iPhone 17 Pro di fare girare praticamente…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

App gratis per ritoccare e creare foto con AI? Queste stanno rivoluzionando tutto!

Grazie all’intelligenza artificiale, alcune app gratuite consentono di ritoccare, migliorare e persino creare foto completamente…

6 ore ago
  • Smartphone

Quanto vale oggi il Sony CM-R111? Ecco il vecchio cellulare che potrebbe valere una fortuna

Il Sony CM-R111, il telefono vintage che molti hanno dimenticato, sorprende per il suo valore…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smart glasses di Apple potrebbero rivoluzionare tutto: la novità

La Mela morsicata sta dando una decisa accelerata a due suoi progetti, gli smart glasses…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Aumento dell’Assegno Unico: i nuovi importi da questo mese

Nuovi importi per l’Assegno Unico, previsti aumenti sin dal mese di ottobre: ecco di quanto. …

11 ore ago
  • Notizie

UniCredit, il messaggio sembra vero ma svuota il conto: occhio a questo SMS

Anche se ora i truffatori hanno a disposizione molti strumenti la vecchia storia dello SMS…

12 ore ago