Oppo continua a sorprendere tutti con prodotti sempre più interessanti: il Watch X2 Mini è stupefacente: perché provarlo..
Il mondo Oppo è in continua evoluzione e i prodotti lanciati dal colosso tech sono sempre più intriganti e spettacolari. Negli ultimi anni, i grandi marchi hanno diversificato la loro offerta presentando non soltanto smartphone notevoli, ma praticamente di tutto: da cuffiette wireless a tablet, passando per pc fino ad arrivare a smartwatch e wereable.
Anche Oppo è ovviamente tra i leader mondiali e sui mercati riesce a fare concorrenza a brand come Apple e Samsung con irrisoria facilità, lanciando con frequenza device spettacolari che catturano le attenzioni con specifiche straordinarie e con una bellezza paurosa. Quest’oggi vogliamo parlarvi di un indossabile della casa coreana che sta ottenendo ottimi riscontri: l’Oppo Watch X2 Mini è un prodotto fenomenale per chi vuole un qualcosa di piccolo ma senza rinunciare alla potenza e alle prestazioni.
Lanciato in Italia lo scorso 2 settembre, questo orologio intelligente è stato lanciato dalla casa asiatica insieme alla serie Reno 14. In Cina, quindi, è stato lanciato nel mese di Aprile: nel nostro Paese, è in particolare disponibile in due versioni: Nebula Black e Glimmer Gold. Ma vediamo insieme perché chi decide di investire per acquistarlo non fa alcuna rinuncia.
Oppo Watch X2 Mini: compatto, ma senza rinunce. Scopriamo insieme perché va provato
Oppo, ancora una volta, ha calato il jackpot e ha sorpreso anche i rivali sul mercato degli smartwatch con il suo Watch X2 Mini: parliamo di un device piccolo e compatto, ma che non richiede rinunce da parte del fruitore.
Questo smartwatch è elegante e raffinato e vanta il sistema operativo wearable di Google, posizionandosi quindi come alternativa ai modelli premium per chi vuole un prodotto performance ma senza investire troppo. La variante Glimmer Gold, inoltre, presenta una placcatura in oro rosa 18 carati che sta facendo impazzire proprio tutti. Il processore Snapdragon W5 Gen 1 da 4 nm fa la sua figura, mentre un secondo chip a basso consumo mantiene attive tutte le funzioni di base, controllando e ottimizzando l’autonomia.
Sul piano connettività, troviamo un ottimo Wi-Fi 5 dual-band Bluetooth 5.2 con profili A2DP e LE, oltre al classico NFC per i pagamenti contactless. Ci sono il GPS, GLONASS, GALILEO, BDS e QZSS. Non mancano i sensori per l’accelerometro, lo giroscopio, la bussola, il barometro e i sensori per misurare i livelli di ossigeno nel sangue o la frequenza cardiaca. La resistenza 5 ATM permette un’immersione fino a 50 metri di profondità. Grazie all’altoparlante, è possibile gestire le chiamate via Bluetooth: la pecca è legata probabilmente alla batteria da 354 mAh che è di gran lunga inferiore all’unità da 648 mAh proposta dal Watch X2 Base. Ottimo il display da 1,32 pollici che offre una risoluzione da 352 ppi e soprattutto una luminosità di picco di 1000 nit che permette una buona visibilità anche sotto la luce diretta (il modello base, tuttavia, arriva ai 2200 nit).
In conclusione, possiamo tranquillamente affermare che questo modello è davvero incredibile, ma l’autonomia può deludere chi non ama caricare continuamente i dispositivi: in uso smart, infatti, sono garantite “appena” 48 ore. Oppo continua a salire di livello: in questi mesi ha vinto anche un importante riconoscimento in Italia (è tra le aziende top per supporto al cliente).