Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il nuovo Oppo Reno 14 FS. In un prezzo piccolo c’è tanto da vedere.
Quando si cerca uno smartphone è chiaro che ci sono molte caratteristiche che vanno prese in considerazione. Per prima cosa è necessario trovare quello che funziona bene nel range di prezzo che si ha a disposizione. Ma trovare poi proprio nel budget che ci si è prefissati quello che funziona meglio e che offre comunque caratteristiche e qualità può non essere facile.
Quello che sta però accadendo è che molti produttori, in particolare quelli cinesi, stanno trasformando la definizione stessa di prodotto di fascia media. E la dimostrazione potrebbe venire dalla nuova versione di Oppo Reno 14, il modello denominato FS.
Non sarà il cellulare più veloce sul mercato ma è probabilmente l’acquisto migliore in assoluto della fascia di prezzo in cui si trova. Ecco il motivo. O meglio, i motivi.
Per capire quello che il device mette a disposizione, cominciamo con le informazioni di base. Lo smartphone ha uno spessore di circa 7,8 mm e pesa 180 grammi. Risulta quindi già un ottimo device per chi vuole qualcosa di leggero in tasca. La memoria interna è da 512 GB ma non è espandibile, la RAM è invece da 12 GB di tipo LPDDR4X.
Il modello Oppo Reno 14 FS è un cellulare da 6,57 pollici con refresh rate fino a 120 Hertz e in grado di restituire il 100% dello spazio colore sRGB. La luminosità media è di 600 nit mentre quella di picco arriva a 1400 nit per un pannello AMOLED.
Passando a quello che c’è sotto la scocca è chiaro che per decidere se si tratta di un buono smartphone occorre innanzitutto guardare il SoC: in questo caso abbiamo uno Snapdragon 6 di prima generazione con otto core e GPU Adreno 710. Anche in questo caso non è il SoC di Qualcomm più veloce in assoluto ma è un ottimo SoC ideale per la vita di tutti i giorni.
Per quello che riguarda la fotocamera, le lenti posteriori sono composte da una lente principale da 50 Megapixel con autofocus e stabilizzatore ottico a due assi con in più una lente ultra grandangolare da 8 Megapixel e una macro da 2 Megapixel. La lente frontale è invece da 32 Megapixel.
Sono supportate diverse modalità di scatto automatiche tra cui una interessante per le foto subacquee. Anche i video possono essere registrati a 4K ma solo 30 FPS oppure a 60 FPS con risoluzione 1080p. Magari puoi appaiarlo a uno smartwatch?
Quello che rende forse un ottimo acquisto questo device è però non solo il SoC più che dignitoso ma la batteria da 6000 milliampere con ricarica super rapida a 45 Watt.
Come abbiamo accennato prima, nel modello 14 FS manca l’espansione microSD ma Oppo ha comunque deciso di inserire la possibilità di due SIM con anche l’opzione delle SIM virtuali. Tutto questo per un cellulare che viene venduto sul sito ufficiale Oppo a €449,99 ma che può essere scontato se si attiva il voucher da €50.
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…
Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…
Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…
Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…