OPPO+lavora+agli+Air+Glass%2C+tra+modernit%C3%A0+e+un+occhio+al+futuro%3A+le+possibili+caratteristiche
cellulariit
/oppo-punta-su-air-glass-tra-modernita-e-un-occhio-al-futuro-le-possibili-caratteristiche/amp/
Produttori

OPPO lavora agli Air Glass, tra modernità e un occhio al futuro: le possibili caratteristiche

Published by
Pasquale Conte

Anche OPPO punta forte sugli occhiali smart, con il progetto Air Glass. Ecco le possibili caratteristiche tecniche del prodotto

OPPO vuole lanciare i suoi Air Glass già nel primo trimestre del 2022 (screenshot OPPO)

Da ormai qualche tempo, si parla con sempre più insistenza dei Google Glass. Device potenzialmente rivoluzionari per il mercato, non sono però ancora entrati come da aspettative nella vita dei consumatori. Ed è proprio per questo motivo che OPPO sta valutando di anticipare i tempi, rilanciando con un suo device specifico: gli Air Glass.

Seguendo il concept degli AR Glass dello scorso anno, questo device sarà disponibile in Cina già a partire dal primo trimestre del 2022. Il prezzo è ancora da annunciare, ma sappiamo già che verrà diviso in due parti. Un dispositivo a guida d’onda monocolo staccabile, e un mezzo telaio argento o un telaio completamente nero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pieghevoli, turbo Samsung: Apple mette diesel per l’iPhone foldable

OPPO Air Glass, ecco le possibili specifiche tecniche

Ecco alcune delle principali specifiche tecniche già emerse (Screenshot OPPO)

OPPO Air Glass sarà in grado di fornire informazioni semplici per casi d’uso come la navigazione, la traduzione, il calendario, il meteo, il monitoraggio del fitness e molto altro. Una sorta di realtà assistita, che si ottiene sfruttando uno “Spark Micro Projector” ad alta efficienza energetica. L’immagine proiettata sarà di 640×480 su un display a guida d’onda, più grande rispetto agli attuali Google Glass. Dotati di Qualcomm Snapdragon Wear 4100, potranno essere abbinati ad uno smartphone o un orologio della stessa casa produttrice.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S22 sul sito ufficiale della casa e GeekBench: è lui o non è lui?

Si possono anche attivare le notifiche e visualizzarle in maniera istantanea dagli occhiali, ma anche passare da un’app all’altra facendo scorrere il dito sulla barra a sfioramento. Per la navigazione, è stata invece fatta una collaborazione con Baidu per integrare Baidu Walk & Bike Navigation. Ad oggi non si hanno molte altre informazioni, ma è chiaro che un progetto di questo tipo stia già attirando l’interesse di molti esperti del settore. E chissà che non potrebbero rappresentare veramente una svolta per ciò che riguarda un mercato ancora tutto da esplorare.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

32 minuti ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

8 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

12 ore ago