Se pensavate che Samsung si sarebbe finalmente imposta nel segmento specifico dei telefoni Android dovrete ricredervi perché Oppo ha deciso di alzare l’asticella.
Quando si parla di smartphone Android il primo nome che viene in mente è ovviamente Samsung. Ma l’universo dei device che montano il sistema operativo del robottino è in realtà molto più complesso e variegato, soprattutto è a questo punto dell’evoluzione di questi device composto da prodotti che sono piccoli concentrati tecnologici.
E sono decisamente finiti quindi i tempi in cui brand come Oppo e Xiaomi producevano oggetti di scarsa qualità. Ormai è chiaro come la qualità e la tecnologia arrivi sempre più spesso proprio dall’estremo Oriente ma non più dalla Corea.
I nuovi modelli che Oppo si prepara a distribuire rischiano di diventare i più ricercati in assoluto sul mercato. Ma quando dovremmo vedere questi nuovi cellulari così tanto attesi? Non manca molto.
La nuova serie Oppo che potrebbe mettere in ombra Samsung
Nel mondo di Android in questi giorni si continua a parlare di Samsung e dei nuovi Samsung Galaxy, ma ovviamente non c’è solo il colosso coreano. E se da una parte Xiaomi ha deciso di prendere il toro per le corna e sfidare contemporaneamente tutti gli altri produttori di smartphone, Oppo ha invece pronto un asso nella manica che rischia di sbalestrare anche i piani più solidi di Samsung.
I nuovi Find X9 e X9 Pro, basati su Android 16 nella versione ColorOS 16, monteranno infatti chip MediaTek Dimensity 9500 e porteranno avanti un discorso che Oppo ha iniziato con la serie precedente ovvero potenza e servizi avanzati non solo per quello che riguarda l’intelligenza artificiale ma nel comparto fotografico.
Come per le precedenti versioni, infatti, la fotocamera nasce dalla collaborazione con Hasselblad. Ma quello che tutti sono curiosi di vedere è proprio come si comporterà il nuovo SoC MediaTek con una nuova architettura, diversa rispetto a quello che abbiamo visto finora: un core ultra performante a 4,21 GHz di velocità, 3 core Premium e 4 core Performance.
Questa nuova conformazione è accompagnata da una GPU modello ARM G1 Ultra che, continuano le specifiche di Oppo, produce un’efficienza della batteria del 42%. Unito alla riduzione del consumo della batteria portato dal nuovo SoC che arriva al 55%. Dovremmo avere di fronte un telefonino per il quale il caricabatterie diventa un optional da dimenticare per giorni. iPhone come si comporta?
Per quello che riguarda le date, Oppo ha deciso di scegliere la data del prossimo 16 ottobre per la presentazione al mondo e contemporaneamente per ufficializzare il lancio.
Se cercate qualcosa che possa competere con i modelli top di gamma di Samsung e Apple, la serie Find X9 è probabilmente la scelta più azzeccata tra quelli che non vogliono un cellulare Mela ma non amano neanche quello che Samsung fa con Android.