Operatori+telefonici%2C+cambiano+alcuni+prefissi%3A+la+nuova+lista+aggiornata
cellulariit
/operatori-telefonici-cambiano-prefissi-lista/amp/
Gestori

Operatori telefonici, cambiano alcuni prefissi: la nuova lista aggiornata

Published by
Pasquale Conte

Alcuni operatori telefonici cambieranno i prefissi nazionali. Il MISE ha pubblicato la lista aggiornata sul sito ufficiale

Cambiano i prefissi di alcuni operatori telefonici (Adobe Stock)

Previsti alcuni cambiamenti per ciò che riguarda i prefissi nazionali di alcuni operatori telefonici. Come annunciato nello scorso fine settimana dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), infatti, il 2021 porta con sé alcune novità in questo senso. È stato pubblicato un nuovo file aggiornato, che riporta tutti i nuovi prefissi assegnati ai vari provider presenti sul mercato.

Diverse le modifiche, che riguardano principalmente i due operatori PosteMobile e Plintron. Questi saranno costretti a cambiare il proprio prefisso, con i nuovi clienti che si troveranno ad avere un numero diverso rispetto al solito. Previste anche alcune novità secondarie per Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Truffa Whatsapp con un messaggio, aggiornamento in arrivo

Prefissi operatori telefonici, ecco cosa cambia

Le principali novità (Adobe Stock)

Con un file ufficiale pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), sono state annunciate alcune interessanti novità per ciò che riguarda i prefissi di alcuni operatori telefonici. Stiamo parlando nello specifico di PosteMobile e Plintron. Il primo accoglierà nella propria lista anche 3716, che va ad aggiungersi a 3711, 3713, 3714 e 3715. Discorso simile anche per il secondo, che oltre al prefisso 3760 potrà usufruire anche del 3761.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> OnePlus 9 Pro, fotocamera super grazie a Hasselblad

Le novità secondarie riguardano invece Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A. Nel corso del 2020, le due compagnie si sono unite ed è nata Wind Tre S.p.A. Il MISE ha preso atto del cambiamento, assegnando al gruppo i prefissi 320, 324, 327, 328, 329, 373, 388, 389 391, 392 e 393. Kena Mobile invece vede passare i suoi prefissi a Telecom Italia S.p.A. (e non più Nòverca s.r.l.). Infine, Acotel S.p.A. perde la licenza di operatore FULL MVNO avendo rilasciato il Mobile Network Code 52 (222 52).

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

5 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

1 ora ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago