OnePlus+Watch%2C+l%26%238217%3Baggiornamento+corregge+il+tiro%3A+le+novit%C3%A0
cellulariit
/oneplus-watch-aggiornamento/amp/
Produttori

OnePlus Watch, l’aggiornamento corregge il tiro: le novità

Published by
A. Roberto Finocchiaro

OnePlus Watch sta ricevendo in queste ore il suo primo aggiornamento, correggendo i molteplici bug segnalati nelle prime recensioni americane.

OnePlus Watch riceve il suo primo aggiornamento (Immaginie Lewis Hilsenteger di Unbox Therapy)

Presentato in pompa magna in occasione del lancio dei primi flagship del 2021, OnePlus Watch si è dimostrato finora tutt’altro che perfetto, almeno a giudizio delle prime recensioni pubblicate dalle testate americane. La scelta di utilizzare una piattaforma proprietaria non sembra peraltro aver trovato i favori di qualche consumatore, che avrebbe invece preferito poter contare sull’affidabilità e sul maggior potenziale – specie sotto il fronte delle applicazioni compatibili – di Wear OS, sistema operativo di Google in predicato di essere utilizzato sui prossimi Galaxy Watch di Samsung.

Stando alle analisi tecniche che campeggiano sul web, il primo smartwatch di OnePlus ha mostrato qualche bug di troppo, probabilmente riconducibile a quei difetti di gioventù che spesso e volentieri accompagnano le release iniziali dei dispositivi mobili. Tra i tasti dolenti segnalati, spiccava soprattutto l’assenza della lingua italiana – elemento effettivamente discutibile se pensiamo alla commercializzazione estesa anche alle nostre latitudini, al contrario di OnePlus Band – e la duplicazione delle notifiche. Magagne di un certo peso, ma soprattutto tali da frustrare l’esperienza d’uso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FBI ha usato software di riconoscimento facciale per un arresto tramite Instagram

Che cosa cambia e prospettive future

Le novità dell’aggiornamento. Manca ancora la lingua italiana (Screenshot OnePlus.net)

Il produttore di Shenzhen ha confermato ad ogni modo la propria prontezza nella risoluzione delle problematiche e l’aggiornamento in corso di distribuzione ha di fatto sparigliato le carte sul tavolo, rimettendo dritta la barra verso il successo. Come specificato nel forum ufficiale, il prezioso update elimina un po’ tutte le critiche segnalate in rete, ad incominciare dall’ingresso di nuove lingue supportate, tra cui però non figura ancora quella italiana. Tra i contenuti dell’aggiornamento spicca inoltre un sostanziale miglioramento nella rilevazione delle attività sportive, a fronte anche di prestazioni GPS migliorate e di una ottimizzazione dell’algoritmo di monitoraggio della frequenza cardiaca. Infine, campeggia anche l’eliminazione del difetto legato alle notifiche duplicate.

Una vera e propria rivoluzione, verrebbe quasi da dire, e a giovarne sarà di riflesso l’esperienza d’uso, sensibilmente diversa. OnePlus Watch si rimette dunque in pista e vedremo nel prosieguo – probabilmente nel medio periodo – se la scelta di non utilizzare Wear OS si rivelerà corretta. Lo smartwatch cinese può comunque fregiarsi di due peculiarità senza dubbio interessanti: la durata della batteria (fino a 14 giorni, almeno stando ai meri dati numerici snocciolati dal produttore) e una velocità in pieno stile OnePlus. Nell’intermezzo, un prezzo di listino interessante (159 euro) e una ricarica rapida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback e la lotta ai “furbetti”: possibili modifiche in arrivo

Di concerto con l’aggiornamento, la società capitanata da Pete Lau ha annunciato nuove funzioni destinate ad impreziosire OnePlus Watch: la tecnologia Always-On Display, il controllo remoto della fotocamera degli smartphone (con compatibilità garantita da Android 6.0 Marshmallow e versioni successive) e, soprattutto, quattro nuove lingue, tra cui finalmente quella italiana.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

24 minuti ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

1 ora ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

4 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

5 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

6 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

7 ore ago