OnePlus sotto attacco: la falla che può leggerti gli SMS

Se possiedi uno smartphone OnePlus presta attenzione ai prossimi aggiornamenti perché uno è importantissimo: il tuo smartphone ora non è sicuro.

Qualunque smartphone, e in generale qualunque device, può avere problemi di sicurezza. Questo perché il software al suo interno è comunque prodotto da esseri umani che, per quanto esperti, possono effettivamente non coprire tutta la casistica del mondo.

smartphone oneplus con attenzione scritto in rosso
OnePlus sotto attacco: la falla che può leggerti gli SMS – cellulari.it

Oppure, in altre situazioni, la falla si genera dall’incontro non preventivato tra il sistema operativo e alcune app e servizi. Quello che occorre fare, però, è sempre prestare attenzione nel momento in cui i produttori dei device rilasciano gli aggiornamenti di sicurezza.

Se il tuo smartphone è del brand OnePlus devi aspettare e scaricare appena sarà disponibile il prossimo aggiornamento del sistema operativo OxygenOS perché fino a quel momento i tuoi SMS e i tuoi MMS possono essere letti da chiunque. Ecco come accade.

Gli smartphone OnePlus hanno un problema

Qualunque smartphone può avere una falla nella sicurezza. Anche i brand più blasonati e conosciuti a volte hanno problemi. Per questo motivo è sempre fondamentale parlare delle eventuali falle nella sicurezza senza allarmismo eccessivo ma con consapevolezza di quello che significa una scoperta del genere.

smartphone oneplus
Gli smartphone OnePlus hanno un problema – cellulari.it

Nel caso di OnePlus la vulnerabilità è già stata riconosciuta dal produttore che ha anche già dichiarato che sta lavorando alla soluzione. Una soluzione che arriverà con il prossimo aggiornamento previsto in realtà tra una manciata di giorni.

Per gli smartphone OnePlus, come scoperto dal gruppo per la cybersicurezza Rapid7, il problema riguarda le versioni del sistema operativo OxygenOS dalla 12 e fino alla 15. Questo è il vero problema in questo caso: ci sono quattro versioni di OxygenOS che potenzialmente possono esporre i messaggi, SMS ed MMS, a occhi indiscreti.

Il problema è dovuto a una serie di permessi che vengono erroneamente garantiti ad altre app. Questo significa che, potenzialmente, un utente malevolo potrebbe riuscire a leggere i messaggi se la vittima designata scaricasse un’app progettata per essere controllata dall’esterno. Ma anche WhatsApp ha qualche problema.

La falla nella sicurezza, comunque, può essere utilizzata solo se l’utente finale, quindi solo se chi possiede ancora uno degli smartphone OnePlus non aggiornati, permette l’ingresso sul proprio smartphone di app malevole progettate appositamente.

Per una maggiore sicurezza, e in realtà è un consiglio che vale sempre, sarebbe meglio evitare di scaricare app da fonti non sicure. Così facendo si evita, per quanto possibile, di mettere sul proprio smartphone del potenziale malware.

I criminali informatici sono sempre in cerca di vittime che considera siano poco accorte e che quindi possano facilmente cadere in un tranello. L’aggiornamento, però, sta arrivando e quindi bisogna solo riuscire a tenere gli occhi aperti per qualche altro giorno. La società ha infatti promesso entro la metà del mese la diffusione della versione aggiornata per chiudere questa falla.

Gestione cookie