OnePlus Pad Lite alla prova, vediamo insieme il tablet low cost che sorprende fin dal subito al primo tocco: fenomenale.
Al giorno d’oggi, l’attenzione di tutti si sposta ovviamente verso gli smartphone: ormai i cellulari sono sempre più performanti e notevoli e con i pieghevoli è possibile avere addirittura un’esperienza simile a quella che si ha con i tablet.
A proposito di tablet: quest’oggi vogliamo analizzare con voi uno dei prodotti più interessanti presenti sul mercato. Questa volta, OnePlus ha deciso di stravolgere il mercato di questi particolari dispositivi presentando il suo straordinario OnePlus Nord 5 e nel medesimo evento è stato anche presentato il nuovo OnePlus Pad Lite, device che merita sicuramente la nostra attenzione.
Per prima cosa, vi sveliamo fin da subito il prezzo: siamo ben lontani da quelli altissimi di altri competitors. OnePlus vuole consolidarsi ancora nel segmento medio basso e lancia quindi la variante WiFi Only con 6 GB di RAM e 128 GB di archiviazione a 229 euro, 30 euro in più per il modello LTE con 6 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Vediamo subito le caratteristiche di questo spettacolare prodotto.
OnePlus, ecco il nuovo One Plus Pad Lite: straordinario
OnePlus Pad Lite è un dispositivo molto bello ed interessante: il produttore ha optato per uno schermo da 11 pollici con risoluzione 1920×1200 pixel e cornici molto sottili: fin da questo primo punto, il dispositivo supera i concorrenti in fatto di peso e portabilità.
Dal punto di vista della riproduzione dei contenuti, la qualità visiva è molto alta con una accuratezza dei colori a dir poco interessante. Lo schermo raggiunge una luminosità di picco di 500 nit con profondità di colore a 10-bit: anche alla luce del sole il fruitore non avrà nessun problema durante la visione. Il refresh rate è leggermente basso (a 90 Hz): chi utilizza smartphone da 120 Hz, noterà immediatamente questo calo.
Ottima la cura sul fronte audio: la tecnologia Omnibearing Sound Field contribuisce a migliorar l’audio spaziale per creare una bolla sonora di qualità eccezionale. Con i suoi 530 grammi, questo dispositivo è facile non solo da utilizzare con una mano, ma anche da trasportare in giro. Ottima la batteria da 9340 mAh che può offrire fino a 80 ore di riproduzione musicale, 11 ore di streaming video e 54 giorni di standby (dati ufficiali OnePlus). Come se tutto ciò non bastasse, la batteria supporta anche la ricarica rapida SUPERVOOC da 33W che garantisce tempi di ricarica più brevi rispetto ad altri tablet presenti nella medesima fascia di prezzo. Il processore è un buon octa-core MediaTek Helio che offre una grande fluidità e una buona gestione delle applicazioni senza problematiche legate al surriscaldamento. Stando a OnePlus, il device manterrà la stessa fluidità anche dopo 36 mesi di utilizzo (3 anni).
Prima di concludere la presentazione del tablet, vogliamo parlarvi della presenza della Kids Mode che permette ai genitori di gestire l’accesso alle app del proprio bambino, di monitorare il tempo sullo schermo e la connettività internet (garantita quindi la sicurezza dei più piccoli). Alla Kids Mode, One Plus ha aggiunto anche la Kids Space preinstallata che offre una ricca collezione di app, di video e di libri.