OnePlus+3+vs+OnePlus+2+e+One%2C+la+evoluzione+di+OnePlus
cellulariit
/oneplus-3-vs-oneplus-2-e-one-la-evoluzione-di-oneplus/amp/

OnePlus 3 vs OnePlus 2 e One, la evoluzione di OnePlus

Published by
web developer

In questo articolo vediamo l'evoluzione di Oneplus in questi ultimi 2 anni mettendo a confronto le tre versioni top di gamma ovvero OnePlus 3 vs OnePlus 2 e One

Nonostante le soluzioni sempre molto ben ottimizzate, OnePlus arriva sul mercato ad un prezzo da fascia intermedia sul range 250-380 euro, diventando cosi una sicura valida alternativa ai top di gamma più blasonati.
Le fotocamere hanno seguito l’evoluzione del mondo Android, passando da una doppia fotocamera da 13 e 5 Megapixel nella prima versione, per arrivare a 16 megapixel posteriori e 8 Megapixel anteriori, con registrazione video a 2160p a 30 fps (oltre ai formati inferiori ovvero 1080p e 720p), funzioni slow motion e video HDR.

Il sensore è tra i top sul mercato con sensore Sony IMX298 per quella posteriore e Sony IMX179 per la videocamera anteriore che registra anch’essa in FullHD.

Fin dalla prima edizione, OnePlus ha fornito il miglior hardware sul mercato realizzando cosi un device capace di reggere nel tempo. Se la prima versione aveva stupito grazie al processore Snapdragon 801 con 3 GB di memoria ram, in questa ultima edizione troviamo processore top di gamma Snapdragon 820 con ben 6 GB di memoria ram a supporto e una memoria interna da 64 GB.

Troviamo le funzioni Lte 4G di caregoria 6, Nfc, Wifi, Bluetooth 4.2, Gps e supporto dual sim di tipo always on.

OnePlus 3 mantiene i 5.5 pollici visti nei precedenti modelli a conferma che probabilmente questo formato è il migliore tra le esigenze di un device compatto e al tempo stesso un display adeguato per guardare video e leggere. La protezione sul display è garantita dal sistema Cornin Gorilla Glass 4.

La scocca è rimasta a grandi linee identica, con 152 x 74 millimetri come form factor e uno spessore passato da 8 a 7.4 millimetri nell’ultima versione.

Il display resta ottimo cosi come nelle precedenti edizioni: 1920×1080 pixel e un PPI di 401.
Recentemente OnePlus ha presentato il nuovo top di gamma OnePlus 3 raccogliendo un forte interesse da parte sia della stampa, sia degli utenti.

OnePlus si è sempre contraddistinta per terminali molto ben fatti e ben pensati, in grado soprattutto di durare parecchio rispetto alla media dei device Android. Fin dal primo modello, Oneplus One, l’hardware è sempre stato curato al meglio per garantire le massime prestazioni.

Vediamo ora l’evoluzione dei modelli OnePlus negli ultimi 2 anni partendo da OnePlus One per passare poi alla versione Oneplus 2 e all’ultimo modello OnePlus 3.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

32 minuti ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

5 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

15 ore ago