OnePlus+3+vs+OnePlus+2+e+One%2C+la+evoluzione+di+OnePlus
cellulariit
/oneplus-3-vs-oneplus-2-e-one-la-evoluzione-di-oneplus/amp/

OnePlus 3 vs OnePlus 2 e One, la evoluzione di OnePlus

Published by
web developer

In questo articolo vediamo l'evoluzione di Oneplus in questi ultimi 2 anni mettendo a confronto le tre versioni top di gamma ovvero OnePlus 3 vs OnePlus 2 e One

Nonostante le soluzioni sempre molto ben ottimizzate, OnePlus arriva sul mercato ad un prezzo da fascia intermedia sul range 250-380 euro, diventando cosi una sicura valida alternativa ai top di gamma piĂą blasonati.
Le fotocamere hanno seguito l’evoluzione del mondo Android, passando da una doppia fotocamera da 13 e 5 Megapixel nella prima versione, per arrivare a 16 megapixel posteriori e 8 Megapixel anteriori, con registrazione video a 2160p a 30 fps (oltre ai formati inferiori ovvero 1080p e 720p), funzioni slow motion e video HDR.

Il sensore è tra i top sul mercato con sensore Sony IMX298 per quella posteriore e Sony IMX179 per la videocamera anteriore che registra anch’essa in FullHD.

Fin dalla prima edizione, OnePlus ha fornito il miglior hardware sul mercato realizzando cosi un device capace di reggere nel tempo. Se la prima versione aveva stupito grazie al processore Snapdragon 801 con 3 GB di memoria ram, in questa ultima edizione troviamo processore top di gamma Snapdragon 820 con ben 6 GB di memoria ram a supporto e una memoria interna da 64 GB.

Troviamo le funzioni Lte 4G di caregoria 6, Nfc, Wifi, Bluetooth 4.2, Gps e supporto dual sim di tipo always on.

OnePlus 3 mantiene i 5.5 pollici visti nei precedenti modelli a conferma che probabilmente questo formato è il migliore tra le esigenze di un device compatto e al tempo stesso un display adeguato per guardare video e leggere. La protezione sul display è garantita dal sistema Cornin Gorilla Glass 4.

La scocca è rimasta a grandi linee identica, con 152 x 74 millimetri come form factor e uno spessore passato da 8 a 7.4 millimetri nell’ultima versione.

Il display resta ottimo cosi come nelle precedenti edizioni: 1920Ă—1080 pixel e un PPI di 401.
Recentemente OnePlus ha presentato il nuovo top di gamma OnePlus 3 raccogliendo un forte interesse da parte sia della stampa, sia degli utenti.

OnePlus si è sempre contraddistinta per terminali molto ben fatti e ben pensati, in grado soprattutto di durare parecchio rispetto alla media dei device Android. Fin dal primo modello, Oneplus One, l’hardware è sempre stato curato al meglio per garantire le massime prestazioni.

Vediamo ora l’evoluzione dei modelli OnePlus negli ultimi 2 anni partendo da OnePlus One per passare poi alla versione Oneplus 2 e all’ultimo modello OnePlus 3.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

44 minuti ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identitĂ  fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novitĂ  che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

8 ore ago