Le quotazioni immobiliari si aggiornano anche su smartphone e tablet: l’Agenzia delle Entrate ha infatti annunciato la rinnovata webapp Omi Mobile (http://m.geopoi.it/php/mobileOMI/index.php), con tutti i dati del settore relativi al primo semestre 2013, per fornire in mobilità un’indicazione dei prezzi al metro quadro sul territorio nazionale.
Omi Mobile raccoglie le informazioni sugli immobili, suddividendole in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona Omi e alla destinazione d’uso. Le ricerche possono essere effettuate sia tramite il tradizionale metodo testuale, sia attraverso il sistema Geopoi, con visualizzazione diretta sulla mappa.
Geopoi è un framework cartografico sviluppato da Sogei. Il servizio mette a disposizione le quotazioni di circa 7.600 Comuni italiani e le rende consultabili in forma interattiva.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…