Occhio+a+Brazking%3A+il+trojan+bancario+%C3%A8+tornato+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+cattivo+di+prima
cellulariit
/occhio-a-brazking-il-trojan-bancario-e-tornato-ed-e-piu-cattivo-di-prima/amp/
Notizie

Occhio a Brazking: il trojan bancario è tornato ed è più cattivo di prima

Published by
Raffaele Pigneri

Il malware che attacca le istituzioni bancarie sta nuovamente infettando dispositivi Android e, quel che è peggio, ora inganna le vittime più facilmente.

(Adobe Stock)

Altre brutte notizie in tema sicurezza dei dati personali. Il trojan bancario Brazking è tornato a far parlare di se’. Si tratta di un malware che colpisce i device Android e che sta di nuovo mettendo a rischio i conti correnti dei consumatori, grazie a un aggiornamento che lo rende, se vogliamo, più subdolo di prima. A scovarlo fuori dal Google Play Store sono stati i ricercatori di IBM Trusteer.

Il malware infetta i dispositivi delle vittime agganciandole con la tecnica dello smshing, ossia il phishing perpetrato via sms. Dopo aver ricevuto il messaggino, gli utenti che abboccano all’amo si connettono a siti internet dall’apparenza legittima. Sono proprio queste pagine a indurre i malcapitati a credere di avere una versione obsoleta di Android e a scaricare un APK per eseguire l’update. Ovviamente è una truffa che serve solo a scaricare Brazking. Vediamo come riconoscere il raggiro e spieghiamo anche perché questo malware è addirittura più pericoloso di prima.

Come riconoscere Brazking e non eseguire download pericolosi

È fondamentale saper riconoscere l’attacco ed evitare nel modo più assoluto di accettare download che solo apparentemente possono passare per legittimi. Come detto, gli utenti sono invitati a seguire dei link inviati sul loro cellulare tramite sms. Una volta aperto l’indirizzo internet, un pop-up griffato Google – cioè il brand proprietario di Android – ci avvisa che il nostro sistema operativo va aggiornato. Avviare il download “da fonti sconosciute”, equivale a scaricare Brazking sul cellulare.

LEGGI ANCHE—>I malware più ricercati a ottobre 2021: le “superstar” del cybercrimine secondo il rapporto di Check Point Research

Il trojan a quel punto ci chiederà unicamente l’autorizzazione per i servizi di accessibilità e da quel momento in poi non avrà alcun bisogno di chiedere permessi aggiuntivi che potrebbero mettere in guardia l’utente. Ormai è dentro e non deve ulteriormente preoccuparsi di attirare l’attenzione. Grazie a questo escamotage, il software malevolo potrà catturare specifiche attività sullo schermo e chiaramente sulla tastiera, leggere SMS, scorrere i contatti in rubrica e controllare le app presenti sul telefono. A cominciare, naturalmente, da quelle per l’home banking.

FORSE TI INTERESSA>>>5G in Italia, c’è un operatore che domina sugli altri: la classifica completa

Brazking userà quest’ultima informazione per connettere la vittima con l’indirizzo del servizio bancario, dove sarà finalmente in grado di captare informazioni come credenziali e password per entrare nel conto, inclusi eventuali codici generati sul momento e spediti via SMS all’intestatario. L’imperativo resta quindi non fidarsi dei link che ci arrivano tramite SMS (o su posta elettronica, se è per questo) se non dopo aver confermato la loro assoluta legittimità. Per di più, in questo caso il fatto che Google stesso ci inviti a scaricare un suo prodotto da una “fonte sconosciuta” dovrebbe bastare a metterci la pulce nell’orecchio e a non procedere con l’operazione.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

5 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

6 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

8 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

12 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

13 ore ago