Nuovo+test+PCR+in+grado+di+identificare+le+varianti+del+Covid
cellulariit
/nuovo-test-pcr-in-grado-di-identificare-le-varianti-del-covid/amp/
Elettronica

Nuovo test PCR in grado di identificare le varianti del Covid

Published by
Raffaele Pigneri

Una nuova versione del test PCR può individuare in tempi brevi le varianti inglese, sudafricana e brasiliana, contrastandone la diffusione.

Nuovo test PCR in via di sviluppo a Copenhagen (image by Chokniti Khongchum from Pexels)

Un’azienda danese che si occupa di biotecnologia sta mettendo a punto un test rapido molecolare in grado di individuare le varianti del coronavirus. Si tratta di un aggiornamento dell’attuale test PCR, sul quale stanno lavorando gli scienziati di Novozymes, secondo cui la procedura sarebbe in grado di rilevare sia la variante del Kent (nota comunemente come variante inglese), che la brasiliana e la sudafricana.

Sarebbe un avanzamento cruciale durante la fase delle vaccinazioni, perché permetterebbe di tenere a bada i nuovi focolai, oltre che di identificare le mutazioni più insidiose delle varianti. Come ad esempio la E484K, una mutazione della proteina spike che riuscirebbe ad aggirare la risposta immunitaria generata dal vaccino o dall’aver superato la malattia. Immaginate quanto sarebbe importante stroncare sul nascere una variante che presenta questo tipo di mutazione.

Il nuovo test PCR richiede un solo passaggio in più. Ecco come funziona

Il test potrebbe aiutarci a contenere le varianti del coronavirus (image from Pixabay)

Il PCR attualmente in uso cerca delle sequenze brevi del genoma originario del coronavirus e potrebbe quindi non riconoscere le sue mutazioni, generando di conseguenza dei falsi negativi. Il test molecolare che i ricercatori del NovoZymes stanno sviluppando si avvale sempre della reazione a catena delle polimerasi, che in soldoni consiste nel moltiplicare il materiale genetico del virus per renderlo visibile in laboratorio, ma confrontando l’RNA “amplificato” attraverso la reazione a catena con una sequenza mutante, in grado cioè adattarsi durante la ricerca ed eventualmente di combaciare con la mutazione.

PROVA A LEGGERE QUESTO>>>Varianti Covid-19, CNR: “Un metro di distanza non basta più”

Novozymes sta lavorando al nuovo protocollo del test molecolare con l’aiuto del RigsHospitalet, ossia l’istituto ospedaliero dell’Università di Copenhagen e l’Università di Oxford. La ricerca è stata avviata proprio su input del Dipartimento di Genomica del RigsHospitalet, che si è rivolto al laboratorio alle porte di Copenhagen per escogitare un nuovo tipo di test capace di scovare le varianti del ceppo venuto alla luce a Wuhan a fine 2019.

TI POTREBBE INTERESSARE—>Virus preistorici studiati da scienziati russi: presi dal permafrost

“Sarebbe fondamentale scoprire in tempo una variante problematica per bloccarne la diffusione” ha detto la professoressa Astrid Iversen del prestigioso ateneo inglese. La coordinatrice di Novozymes, Stephanie Oerum, ha fatto il punto sulla ricerca: “Il nuovo protocollo del test molecolare richiede l’aggiunta di un solo passaggio. Attualmente stiamo testando il metodo in ambiente clinico su materiale proveniente da pazienti covid. È una sfida che può rivelarsi molto utile e stiamo cercando di andare il più veloce possibile“.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

19 minuti ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

7 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

10 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

12 ore ago