Nuovo ricchissimo bonus per i figli: ecco come avere subito i 300 euro

Se hai dei figli che aspetti a richiedere questo ricchissimo bonus? Subito per te 300 euro, ecco come. 

Sono tanti i contributi pensati per le famiglie con bambini e questo ricchissimo bonus ne è la conferma: ben 300 euro da avere subito se il nucleo familiare risponde a determinati requisiti. 

Bambina per mano con uno e bonus
Nuovo ricchissimo bonus per i figli: ecco come avere subito i 300 euro – cellulari.it

Inoltre, è importante anche fare la domanda nei modi e termini opportuni. Ecco tutto sul nuovo bonus che sostiene le famiglie con figli.

Il bonus da 300 euro per le famiglie con figli: ecco come averli subito

Il bonus da 300 euro è pensato per le famiglie a basso reddito che vogliano far dedicare i loro figli ad uno sport. Firmato il 15 luglio 2025 dai Ministeri dello Sport, dell’Economia e del Lavoro, il decreto sancisce la nascita ufficiale del “Fondo Dote per la Famiglia”. 

Bambini giocano a calcio si abbracciano
Il bonus da 300 euro per le famiglie con figli: ecco come averli subito – cellulari.it

Così i bambini potranno partecipare ad attività sportive e ricreative grazie a questo contributo economico che si traduce in un vero e proprio bonus attività sportive. Per ricevere il bonus, il nucleo familiare deve avere un ISEE fino a 15.000 euro e i figli devono essere di età compresa tra i 6 e i 14 anni.

Con questo bonus si vogliono rendere accessibili i corsi sportivi ed extra-scolastici a tutte quelle famiglie che, a causa di difficoltà economiche, non possono sostenere le spese per le attività sportive dei propri figli. Per ogni bambino, è previsto un contributo massimo di 300 euro, con un limite di due figli per ciascun nucleo familiare. 

Il bonus sport figli non verrà versato direttamente alle famiglie beneficiarie, ma sarà trasferito agli enti sportivi che erogano i corsi selezionati. Il bonus non può essere cumulato con altri contributi o agevolazioni fiscali e pubbliche per le medesime attività (quindi per esempio agevolazioni comunali, regionali o di altri enti pubblici) e neppure si potrà godere contestualmente di detrazioni attività sportive dei figli. 

Inoltre, i corsi e le attività per i quali si potrà ottenere il bonus attività sportive devono possedere alcune caratteristiche ben definite:

  • devono essere offerti da enti riconosciuti ufficialmente, come associazioni sportive dilettantistiche (ASD), società sportive dilettantistiche (SSD), enti del Terzo Settore (ETS) e ONLUS, purché iscritti nei registri ufficiali
  • la frequenza delle attività deve essere di almeno due volte a settimana
  • le attività devono iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.

L’attuazione pratica del bonus prevede una doppia fase: la prima riguarda gli enti erogatori dei corsi, quindi quelli che intendono partecipare al programma dovranno presentare domanda di adesione entro l’8 settembre 2025. Poi, le famiglie potranno scegliere il corso desiderato tra quelli offerti inviando la domanda di accesso al contributo.

La somma del bonus verrà poi erogata direttamente all’ente organizzatore del corso per snellire la burocrazia e assicurare che il contributo venga utilizzato esclusivamente per la finalità prevista.

Gestione cookie