Energie+rinnovabili%2C+nuovo+materiale+conserva+l%26%238217%3Benergia+solare+per+mesi
cellulariit
/nuovo-materiale-conserva-energia-solare-2/amp/
Notizie

Energie rinnovabili, nuovo materiale conserva l’energia solare per mesi

Published by
Raffaele Pigneri

Ricercatori inglesi scoprono una struttura MOF solida e stabile che può immagazzinare i raggi UV per mesi. Possibili impieghi anche nel campo dei dati e dei medicinali.

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Arriva dall’Inghilterra uno studio molto promettente nel campo delle energie rinnovabili. Un team di ricercatori del dipartimento di Chimica dell’Universitá di Lancaster, capitanato dal docente di Chimica dei Materiali, John Griffin, ha scoperto che un particolare materiale cristallino ha la capacità di catturare l’energia solare e conservarla per diverso tempo. Differentemente dai liquidi utilizzati dalla tecnologia ad oggi disponibile, si tratta di un materiale solido e di conseguenza stabile, che dunque offre grossi vantaggi sotto il profilo logistico di stoccaggio e trasporto. Le caratteristiche di durata e stabilitá aprono la strada alla sperimentazione oltre che a diverse ipotesi di utilizzo.

Come funziona. Il materiale in questione è un tipo di MOF, metal-organic framework, in italiano struttura metallorganica. Le MOF sono strutture 3D porose costituite da “gabbie” formate da ioni metallici collegati tra loro da molecole a base di carbonio. Tali gabbie possono catturare e conservare al proprio interno altre piccole molecole anche fino a quattro mesi. Ciò vuol dire che si potrà immagazzinare l’energia solare durante i mesi caldi e rilasciarla quando o dove il sole non è sufficientemente disponibile, ossia durante l’inverno o nelle regioni più vicine ai poli.

LEGGI ANCHE-> AWorld, avere meno impatto sull’ambiente si può

Come funziona il nuovo materiale che conserva l’energia solare a lungo

La struttura 3D MOF vista al microscopio (fonte Wikipedia)

Nella ricerca di Lancaster, Griffin e soci hanno caricato la struttura metallorganica con l’azobenzene, composto chimico in grando di assorbire la luce del sole. La radiazione ultravioletta constringe le molecole di azobenzene ospitate nella MOF a cambiare forma e a piegarsi su se stesse, di fatto caricandosi di energia solare un po’ come una molla compressa si carica di energia potenziale. Il processo può essere invertito applicando calore dall’esterno all’azobenzene, di fatto utilizzandolo come un interruttore per il rilascio di energia solare.

Come detto, i ricercatori hanno già immaginato possibili impieghi. Il MOF potrebbe ovviamente essere usato per la fabbricazione di impianti off-grid in zone non altrimenti raggiungibili dalle reti energetiche centralizzate, oppure per la realizzazione di un sottile rivestimento di edifici o dei parabrezza delle automobili, per una fornitura supplementare di elettricità e calore. Ma è lecito anche allargare il campo. Griffin ha fatto notare che la ricerca è appena all’inizio e che la speranza è di individuare nuovi materiali che possano conservare ancora più energia e per un lasso di tempo più lungo, o utilizzare le MOF per la conservazione e il rilascio a livello molecolare di dati o addirittura di medicinali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> 5G, Legambiente dice sì ma con alcune precisazioni

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

8 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ  che prendono spunto dall'iOS…

9 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

11 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

16 ore ago