Nuovo+digitale+terrestre%2C+a+ottobre+switch+off+per+9+canali+Rai
cellulariit
/nuovo-digitale-terrestre-a-ottobre-switch-off-per-9-canali-rai/amp/
Notizie

Nuovo digitale terrestre, a ottobre switch off per 9 canali Rai

Published by
Antonino Gallo

La Rai annuncia un mini switch off nel mese di ottobre per una serie di canali tematici, che dovrebbero passare alla trasmissione in DVB-T con MPEG4.

DVB-T2 (Adobe Stock)

Uno standard che già da anni è in voga per i canali in alta definizione, e che a partire dal 20 ottobre dovrebbe riguardare Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai YoYo, Rai Sport +HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola.

La novità è stata annunciata attraverso uno spot televisivo andato in onda sui canali Rai a partire dal 15 settembre, in cui è stato annunciato quanto segue: «La televisione sta cambiando in tutta Europa. Dal 20 ottobre i televisori o i decoder che non ricevono i canali in alta definizione HD potranno continuare temporaneamente a ricevere Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24. Per ricevere gli altri canali Rai sarà necessario avere un televisore o un decoder in alta definizione HD. Tutti i televisori e i decoder andranno comunque risintonizzati. Per informazioni sulle agevolazioni per il ricambio dei televisori e dei decoder consultate il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it.».

Nuovo digitale terrestre, a ottobre un mini switch off: sarà vero stavolta?

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

I canali tematici Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai YoYo, Rai Sport +HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola a partire dal 20 ottobre subiranno dunque la sorte di altri canali in alta Definizione e passeranno allo standard trasmissivo DVB-T in MPEG4.

LEGGI ANCHE >>> La Cina alla conquista dello spazio: il progetto da fantascienza per la stazione spaziale permanente

Resteranno invece temporaneamente fruibili con le vecchie modalità Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News24. Questi quattro canali saranno quindi visibili con in DVT-T con MPEG2. Il passaggio sta avvenendo in maniera graduale per consentire a tutti i possessori di televisore di poter adeguare i propri sistemi di trasmissione al nuovo standard.

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp forza la mano per far testare agli utenti la sua attesissima nuova funzione

Di fatto, il passaggio al nuovo digitale terrestre ed al DVB-T in MPEG4 è obbligato dalla normativa che prevede che la banda dei 700MHz, attualmente in uso dalle televisioni terrestri, passi ad uso esclusivo della connettività 5G, la nuova modalità di connettività mobile.

Il primo switch off dal DVB-T con MPEG2 a quello con MPEG4 era inizialmente previsto per i primi di settembre di quest’anno, poi slittato al 15 ottobre in via generale, ma con lo spegnimento del segnale MPEG2 a discrezione delle emittenti. Questo dilatarsi della prima fase del passaggio ha determinato che lo switch off totale al DVT-T2 ed all’MPEG4 sia completato entro il 1 gennaio 2023 invece che entro il 30 giugno 2022.

Per favorire questo processo, dallo scorso 23 agosto il governo ha messo in atto anche il Bonus Rottamazione Tv, che è valido per chiunque rottami un vecchio televisore per acquistarne uno nuovo compatibile con il DVB-T2.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

6 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

10 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

11 ore ago