Puoi ricevere 300 euro per ogni figlio: ecco come fare richiesta di questo bonus.
Tutte le famiglie possono richiedere un nuovo bonus che si sostanzia in ben 300 euro per figlio. Un’opportunità davvero imperdibile per poter far fronte ad una spesa che è necessaria per i bambini e per i ragazzi e a cui molte famiglie devono però rinunciare.
300 euro per ogni figlio è una cifra di tutto rispetto che può permettere alle famiglie di accontentare i propri bambini e ragazzi affrontando questa spesa con più facilità. Ecco per cosa si possono usare i soldi di questo bonus.
Dal 29 settembre 2025 è possibile richiedere il bonus sport figli: fino a 300 euro per attività riconosciute. Questa misura è pensata per sostenere l’educazione sportiva dei più piccoli.
Le famiglie con redditi più bassi, quindi, potranno usare questo bonus per favorire l’accesso a corsi e attività sportive dei loro bambini e ragazzi. In questo modo si ridurranno le disuguaglianze permettendo anche alle famiglie in difficoltà economica di far praticare sport ai propri figli, fondamentale per fare attività fisica e per socializzare. Il contributo è destinato ai nuclei familiari con:
Ogni famiglia potrà richiedere il bonus per un massimo di due figli, ottenendo quindi fino a 600 euro complessivi. Il bonus sport figli è destinato a corsi e iniziative che rispettano determinati requisiti. In particolare:
Il meccanismo del bonus sport figli consta di due fasi: la prima si è conclusa l’8 settembre con l’adesione degli enti organizzatori (associazioni e società) al bonus sport. Poi, la seconda fase, quella attiva dal 29 settembre è quella in cui i genitori o tutori possono inviare la propria domanda attraverso la piattaforma del Dipartimento dello Sport.
La procedura di richiesta è interamente digitale e richiede l’accesso tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica. Dopo aver effettuato l’accesso si può presentare la domanda allegando diversi documenti, ovvero:
Bisogna dire che il bonus sport figli non viene versato direttamente alle famiglie ma agli enti che organizzano i corsi che riceveranno appunto il contributo dopo aver documentato l’effettiva frequenza dei bambini e dei ragazzi alle attività. Per l’anno 2025 sono stati stanziati 30 milioni di euro e l’assegnazione del bonus avverrà in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Un nuovo aggiornamento incredibile sta per arrivare su WhatsApp: la memoria piena non sarà più…
Sei alla ricerca di uno smartwatch moderno che ti consenta di monitorare tutte le funzioni…
Il Galaxy Ring e le sue funzioni più sorprendenti, tra curiosità e dettagli che rivelano…
Vi sarete resi anche voi conto del ko del web, internet non funziona più: ecco…
A sorpresa, un nuovo smartphone di OnePlus è stato annunciato a pare puntare tutto su…
OnePlus Watch a disposizione a un prezzo stracciato, correte ad approfittare dello sconto clamoroso: il…