Nuovo+attacco+hacker+colpisce+la+rete%3A+rubati+26+milioni+di+password
cellulariit
/nuovo-attacco-hacker-rubate-26-milioni-password/amp/
Notizie

Nuovo attacco hacker colpisce la rete: rubati 26 milioni di password

Published by
Pasquale Conte

L’allarme è stato lanciato da NordLocker: un nuovo attacco hacker ha permesso di trafugare oltre 26 milioni di password

Un nuovo attacco hacker colpisce il web: rubate 26 milioni di password (Pixabay)

La rete è nuovamente sotto attacco. Come segnalato dagli esperti di NordLocker qualche giorno fa, un attacco hacker ha permesso di ottenere 1,2 TB di dati sensibili. Tra questi figurano circa 26 milioni di password, 1,1 milioni di e-mail, 2 miliardi di cookies molto altro. Un immenso database, che rende nuovamente vulnerabili gli utenti del web.

Secondo quanto riferito dai ricercatori dell’azienda di cybersecurity, pare che questi dati trafugati provengano principalmente da applicazioni di messaggistica. Ma anche client di e-mail, di gioco e da servizi di file-sharing. Gran parte dei file contenuti nell’immenso database sarebbero stati estratti fra il 2018 e il 2020, con circa 3 milioni di PC coinvolti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I Bitcoin diventano moneta reale: svolta storica in un Paese

Attacco hacker, come scoprire se si è coinvolti

Ecco come scoprire subito se si è coinvolti (Pixabay)

La segnalazione da parte di NordLocker fa tremare il web.Chiunque può mettere le mani su questo tipo di malware custom. Si tratta di un’alternativa economica, personalizzabile e soprattutto scaricabile in tutto il web. Ci sono diversi annunci sul dark web con tanto di dettagli sull’uso” spiega l’azienda di cybersecurity, aggiungendo poi: “Ci sono persino lezioni su come usare i dati rubati per soli 100 dollari. Gli inserzionisti promettono la creazione di virus ad hoc per attaccare qualsiasi app richiesta“. Questo attacco hacker è solo l’ultimo dei tanti segnalati nelle ultime settimane. Le minacce sono rivolte tanto alle grandi aziende quanto ai singoli cittadini del web.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Criptovaluta, quest’applicazione permetterà di vendere opere d’arte per NFT

Come sempre, in questi casi c’è un metodo per sapere se si è coinvolti nell’ultimo data breach: basta usare lo strumento Have I Been Pwned. Il database è già stato aggiornato con tutti gli account compromessi, e troverete dunque anche il vostro nel caso i dati siano stati trafugati.

Ovviamente il rischio di essere coinvolti in questo attacco hacker c’è, soprattutto considerando il fatto che – come spiegato da NordLocker – tra le credenziali raccolte ci sono anche quelle di piattaforme come Facebook, Twitter, Amazon e Gmail. Stesso discorso per gli oltre 2 miliardi di cookie estratti e inseriti nel database.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come ascoltare audio su WhatsApp in anteprima senza aprirli? Il trucco nascosto che funziona con i messaggi vocali

Ascoltare messaggi vocali su WhatsApp in totale privacy è possibile, semplicemente ricorrendo ad alcuni semplici…

17 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come accoppiare le cuffie Bluetooth con il tuo Apple Watch per ascoltare musica in meno di 1 minuto

Per ascoltare musica dal proprio Apple Watch, bastano pochi semplici passaggi. Occorre, però, accoppiare le…

1 ora ago
  • Notizie

Siri con iOS26 diventa super potente: funzione segreta svelata

La rivoluzione di Apple è alle porte: per mettersi al pari di Gemini e ChatGPT…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Blocco automatico della pensione o dello stipendio: dramma per chi ha debiti con il Fisco

Se una persona ha debiti con il Fisco può subire il blocco automatico della pensione…

5 ore ago
  • Apple

IPhone 17 Pro Max “Air”: test sulla batteria che spiazzano le attese

IPhone 17 Pro Max “Air”: i test sulla batteria spiazzano le attese, tutto quello che…

6 ore ago
  • Uncategorized

Limite al contante 2025: ecco gli importi massimi per non rischiare

Limite al contante 2025, ecco gli importi massimi per non rischiare: fai attenzione a rispettare…

7 ore ago