Nuovi+tablet+Samsung+Galaxy+Tab+S%3A+ecco+la+vera+sfida+agli+iPad+di+Apple
cellulariit
/nuovi-tablet-samsung-galaxy-tab-s-ecco-la-vera-sfida-agli-ipad-di-apple/amp/

Nuovi tablet Samsung Galaxy Tab S: ecco la vera sfida agli iPad di Apple

Published by
web developer

Finalmente il gruppo Samsung toglie i veli ai nuovissimi tablet Galaxy Tab S, che si preannunciano come i maggiori concorrenti degli iPad di Apple sul mercato.

 Tra le principali specifiche tecniche dei nuovi tablet Samsung Galaxy Tab S vi segnaliamo: 

  • fotocamera da 8 Megapixel con LED flash e supporto video in Full HD;
  • fotocamera frontale da 2,1 Megapixel;
  • memoria interna da 16 o 32 GB;
  • slot per microSD fino a 128 GB di capacità massima;
  • batteria da 4900 mAh per il Galaxy Tab S 8.4 e da 7900 mAh per il Galaxy Tab 10.5, in entrambi i casi dalla buona autonomia;
  • connettività Wi-fi, LTE (nelle versioni compatibili), Bluetooth, infrarossi;
  • sensore di impronte digitali sul tasto Home;
  • sistema operativo Android 4.4 KitKat in accoppiata con l’interfaccia utente proprietaria UX.
Il lancio dei nuovi tablet Samsung Galaxy Tab S dovrebbe avvenire il mese prossimo. I prezzi per il mercato statunitense partono da 399 dollari (Galaxy Tab S 8.4) e 499 dollari (Galaxy Tab S 10.5). Non sono stati ancora resi noti, invece, i prezzi per il mercato europeo.

Finalmente il gruppo Samsung toglie i veli ai nuovissimi tablet Galaxy Tab S, che si preannunciano come i maggiori competitor degli iPad di Apple sul mercato dei dispositivi ad ampio schermo. I prodotti presentati ufficialmente da New York dal colosso asiatico sono due, il Galaxy Tab S da 8,4 pollici e la versione da 10,5 pollici.
La principale caratteristica dei devices è sicuramente lo schermo, di tipo Super AMOLED e con una risoluzione altissima, da ben 2560 x 1600 pixel: questo tipo di pannelli ha consentito alla società di lavorare meglio sul design, rendendo lo spessore dei prodotti estremamente contenuto (solo 6,6 mm, davvero impressionante se si pensa che l’iPad Air arriva a 7,5 mm).
Entrambi verranno commercializzati nelle versioni solo Wi-fi oppure dotate del supporto per le reti LTE. Queste ultime sono dotate di un processore Qualcomm Snapdragon quad-core a 2,3 GHz, mentre le versioni con la sola tecnologia Wi-fi hanno un processore Octa Exynos 5.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago