Amazon porta avanti il proprio progetto sui nuovi Kindle, che potrebbero prendere in prestito la caratteristica distintiva dei Galaxy Z Fold di Samsung.
Gli smartphone pieghevoli stanno sempre più tenendo banco nell’industria mobile, eppure la loro intrinseca caratteristica potrebbe esser traslata anche a beneficio di dispositivi completamente diversi. E’ il caso dei Kindle di Amazon, i cui prossimi modelli potrebbero assomigliare a dei veri e propri libri tradizionali, replicando quell’apertura verso l’esterno messa a punto per la prima volta da Samsung con il suo fortunatissimo Galaxy Z Fold.
L’idea di un Kindle pieghevole non è ad ogni modo isolata. Sin dallo scorso anno si rincorrono infatti le voci legate ad un progetto rivoluzionario che il sodalizio rappresentato da Jeff Bezos starebbe portando avanti in gran segreto. Ad avvalorare le indiscrezioni – peraltro contornate da alcuni video prototipi – fu soprattutto lo stato di avanzamento dei lavori relativi ai nuovi schermi prodotti dall’azienda E Ink, fornitrice dei display installati su alcuni dei migliori e-reader presenti sul mercato, ivi incluso quelli di Amazon e Kobo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, l’ultimo brevetto guarda al futuro e supera ogni aspettativa – FOTO
Ad un anno di distanza, i rumors attorno al lancio dei Kindle pieghevoli tornano nuovamente ad affiorare sul web, senza pur tuttavia determinare quell’auspicato decisivo salto verso la concretezza. Si resta dunque ancora fermi all’aleatorietà, ma le indiscrezioni emerse nell’ultimo periodo sono comunque importanti e meritevoli di attenzione, giacché provenienti dall’informato Mark Gurman di Bloomberg, fonte piuttosto loquace di dettagli importanti sui dispositivi Apple.
Ebbene, in base a quanto raccolto, pare che Amazon non abbia abbandonato il progetto, ma anzi rilanciato la propria idea con ancor più vigore. Non sono ancora emerse informazioni circa la possibile data di esordio, né tantomeno le peculiarità distintive, ma siamo certi che qualcosa potrebbe muoversi entro il prossimo anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Richard Branson sfida Jeff Bezos: il piano di Virgin Galactic
Una possibile indicazione sulle caratteristiche dei nuovi Kindle può esser comunque desunta dai prototipi emersi lo scorso anno, allorquando era emerso un video raffigurante un inedito e-reader impreziosito da una vistosa cerniera (indicante, per l’appunto, il meccanismo sul quale andrà a poggiare l’apertura a mo’ di libro) e cinque pulsanti fisici sul dorsale destro. Da non sottovalutare la presenza di una tecnologia Wacom, che andrebbe a migliorare sensibilmente l’esperienza d’uso grazie all’implementazione di un pennino da poter sfruttare per prendere appunti.
È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…
Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…
Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…