Nuovi+iPad%2C+ecco+tutte+le+novit%C3%A0+attese+nelle+prossime+settimane
cellulariit
/nuovi-ipad-novita-tablet-apple/amp/
Produttori

Nuovi iPad, ecco tutte le novità attese nelle prossime settimane

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Trapelano in rete alcuni dettagli sulle strategie di Apple destinate a rimpinguare il segmento tablet. Saranno cinque i nuovi iPad attesi entro l’anno, tra cui soprattutto i modelli Pro in arrivo ad inizio aprile.

La scheda tecnica dei nuovi iPad Pro 2021 si avvicinerà a quella dei migliori notebook (AdobeStock)

Apple punta sul settore dei tablet, sempre più al centro delle strategie dei produttori dopo il regime di smartworking imposto dall’attuale emergenza pandemica. Il gigante di Cupertino è infatti in predicato di ufficializzare i nuovi iPad, rinnovando l’intera line-up di dispositivi e abbracciando consequenzialmente tutte le fasce di mercato. A far da apripista saranno i modelli Pro che, contrariamente a quanto ipotizzato nei giorni scorsi, approderanno soltanto ad inizio aprile. Secondo alcune ricostruzioni dell’affidabile Bloomberg, nei progetti di Apple ci sarebbe anche un aggiornamento del tradizionale iPad – quello, per intenderci, caratterizzato da un rapporto qualità-prezzo più favorevole – oltre che una rivisitazione della gamma Mini, stavolta impreziosita da un display più grande e un aspetto estetico maggiormente appariscente.

La fonte soprariportata offre alcuni spunti sulle caratteristiche dei nuovi iPad, ad incominciare dalla linea Pro. A detta di Bloomberg, tali dispositivi faranno sfoggio di novità tecnologiche assai più marcate rispetto allo scorso anno, avvicinando l’esperienza tablet a quella di un tradizionale notebook. Commercializzati nelle versioni da 11 e 12,9 pollici, gli iPad Pro 2021 saranno animati dall’ultimo processore Apple A14X Bionic, le cui prestazioni ricalcheranno quasi fedelmente quelle del chip ARM Apple M1 già presente – ed applaudito dagli esperti – su Mac Mini e MacBook Pro ed Air.

L’elemento di spicco sarà soprattutto il display, complice la presenza di un pannello con tecnologia mini-LED, già impiegata da Samsung e LG su alcuni televisori di fascia alta. Siffatta novità – pronta a migliorare la gamma cromatica e la profondità dei colori del tradizionale schermo LCD – sarà presente in almeno uno dei due nuovi iPad (segnatamente quello da 12,9 pollici), in attesa di esser sdoganata l’anno prossimo sull’iPad Air 5 e sui MacBook 2022. Ragguardevole sarà altresì la presenza della porta Thunderbolt, che permetterà ai consumatori di poter collegare l’iPad a monitor e periferiche esterne, tra cui anche supporti di memoria, sfruttando peraltro velocità addirittura migliori dello standard USB-C.

La scheda tecnica degli iPad Pro 2021 avvicinerà insomma i prossimi tablet di Apple a veri e propri notebook, strizzando l’occhio a quei consumatori che cercano un dispositivo “tuttofare” in grado di sostituire – sia pure in alcuni scenari – il proprio computer portatile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple e il progetto dei visori: in futuro anche lenti a contatto

Entro l’anno attesi anche iPad Mini 5 e iPad 9

Logo Apple (AdobeStock)

I dettagli si fanno invece più latenti se volgiamo lo sguardo all‘iPad tradizionale e all’iPad Mini 5. Entrambi non faranno parte del lotto di annunci che Apple dispenserà nei prossimi giorni – la data del 23 marzo è stata infatti smentita e probabilmente occorrerà attender qualche giorno ulteriore, complice il debutto calendarizzato ad inizio aprile – ma saranno presentati entro il corso dell’anno, forse accanto ai prossimi iPhone 13.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una cover di iPad Pro 2021 conferma l’esistenza del modello da 11 pollici

Ci attendiamo in questo senso un aggiornamento del processore, mentre sul modello targato Mini le novità saranno più marcate, complice un display più grande (forse da 8,5 pollici, come caldeggiato nei mesi scorsi). Un vero e proprio mini tablet, pronto a stuzzicare quei consumatori alla ricerca di un dispositivo compatto e al passo coi tempi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

8 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

12 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

15 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

16 ore ago