Nuovi+attacchi+hacker+attraverso+Microsoft+Office%2C+ecco+come+fanno+i+cybercriminali
cellulariit
/nuovi-attacchi-hacker-attraverso-microsoft-office-ecco-come-fanno-i-cybercriminali/amp/
Non solo cellulari

Nuovi attacchi hacker attraverso Microsoft Office, ecco come fanno i cybercriminali

Published by
Antonino Gallo

Una ne fanno e cento ne pensano. Gli hacker ne sanno sempre una in più, per poter entrare nei computer di poveri e ignari utenti e prenderne il controllo, per questo o quell’altro motivo. Adesso è uscito un altro modo in cui i cyber criminali prendono possesso di computer altrui, ed è attraverso uno dei programmi più in uso al mondo: Microsoft Office.

Microsoft, la sede (Adobe Stock)

L’azienda ha recentemente pubblicato un avviso di sicurezza relativo a un certo tipo di documenti di Microsoft Office alterati e trasformati in veri e propri “cyber kamikaze”. Una tecnica d’attacco abbastanza in voga tra gli hacker che oggi sta sfruttando un’anomalia diversa.

Si tratta infatti di una vulnerabilità, chiamata CVE-2021-40444, basata su MSHTML/Trident. Questo motore di rendering era presente anni fa su Internet Explorer, ormai caduto in disuso, che oggi viene invece usato su Office per poter visualizzare i contenuti web nel documenti di Word, Excel e Power Point.

Office, non aprite quel documento

Office 365 (Adobe Stock)

Ma come fanno i cybercriminali a entrare nei computer altrui ed a prendere il controllo con questa nuova metodologia? In pratica, inviano un documento Office alterato con la CVE-2021-40444, in cui viene incluso anche un controllo ActiveX. Aprendolo con Microsoft Office, si permette all’aggressore che ha inviato il documento di prendere il controllo del computer.

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp forza la mano per far testare agli utenti la sua attesissima nuova funzione

Questo perché il motore di rendering MSHTML/Trident esegue il codice ActiveX con gli stessi privilegi dell’utente, e quindi il codice può usare questa sua peculiarità per scaricare e installare un malware scelto direttamente dal cybercriminale.

LEGGI ANCHE >>> Microsoft si prepara a una svolta epocale: con Windows11 arriva una grossa novità

Insomma si tratta di una minaccia potenzialmente molto seria, anche se in realtà è facilmente aggirabile. Infatti nel caso in cui Microsoft Office venga usato con le sue impostazioni predefinite, l’attacco non potrebbe andare a segno perché, in questo caso, le impostazioni predefinite fanno sì che i documenti in download da Internet vengano aperti in visualizzazione protetta o in Application Guard.

Questo significa che non possono accedere alle risorse “trusted” del computer che hanno attaccato e quindi non possono prenderne possesso. Questo tipo di malware riguarda tutte le versioni di Windows, dalla versione 8.1 alla 10, mentre come è noto ai più, non hanno alcun effetto su chi usa invece Microsoft Office su Mac.

Un altro modo per non incappare in questo tipo di malware, è di tenere sempre aggiornati i sistemi antivirus installati sul computer, sia che si tratti di Defender, l’antivirus di Microsoft, sia quelli di altre marche. I firewall e le protezioni in essi contenuti, infatti, sono in grado di resistere a questo tipo di attacchi, a patto che però le loro versioni non siano obsolete e non aggiornate.

Nei prossimi mesi dovrebbe essere anche rilasciato un aggiornamento di sicurezza di Microsoft Office che dovrebbe correggere la falla, anche senza necessità di intervento da parte dell’antivirus, e nel frattempo l’azienda ha consigliato a tutti i suoi utenti di disabilitare l’installazione dei controlli ActiveX in Internet Explorer per evitare che un potenziale attacco possa fare danni.

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 minuti ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

7 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

14 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

17 ore ago