Arriva una nuova funzione su Galaxy Watch: da oggi in poi il magnifico dispositivo monitorerà anche il Betacarotene.
La tecnologia ha sicuramente stravolto tutte le nostre vite: i grandi produttori hanno cominciato a lanciare sui mercati dispositivi notevoli che hanno raggiunto vendite stellari. Ormai tutti acquistano device come smartphone, televisori di ultima generazione o PC nuovissimi.
Questi dispositivi diventano ormai sempre più intelligenti e possono fare praticamente di tutto. Da un po’ di tempo, stanno avendo tantissima popolarità anche gli smartwatch. Un orologio intelligente, per definizione, è un dispositivo indossabile che ha molte più funzionalità rispetto ad un normale orologio. Stando ad alcuni filoni di pensiero, viene definito come un piccolo computer da polso ed è dotato infatti di un touchscreen. Come prevedibile, la visualizzazione dell’ora resta la funzione primaria.
Con uno smartwatch, un utente può anche ricevere e visualizzare le notifiche di uno smartphone (collegandolo tramite bluetooth), monitorare l’attività fisica (ci sono sensori che tracciano passi, che monitorano la distanza percorsa, che calcolano le calorie bruciate), calcolare la qualità del sonno. Alcuni modelli più sofisticati hanno anche il GPS integrato per poter tracciare la posizione durante l’attività o durante la navigazione. Gli utenti possono inoltre scaricare applicazioni: avendo il wallet sull’orologio, è possibile pagare avvicinando il proprio polso con lo smartwatch ad un POS. Samsung, in questi anni, ha lanciato sui mercati orologi di grandissima qualità, conquistando il pubblico sia per indossabili di rara bellezza che ricchi di funzionalità. A quanto pare, Galaxy Watch monitorerà a breve un nuovo parametro: vediamo di cosa si tratta.
Galaxy Watch, incredibile novità: monitorerà anche il betacarotene, le ultimissime
Ancora grandissimi stravolgimenti nel mondo della tecnologia con una grandissima novità arrivata sui Galaxy Watch: i produttori non vogliono lasciare nulla al caso e aggiornano costantemente i propri device.
Come anticipato dal leaker IposDey su X, nel codice APK viene fatto riferimento al parametro Antioxidant Index: ormai tutti aspettano con ansia il rollout con la one UI 8 Watch. Samsung, già in altre occasioni, aveva anticipato la presenza sulla funzione in questione: il calcolo del parametro, in ogni modo, sarebbe comunque arrivato nella seconda metà del 2025.
La funzione per misurare il betacarotene nel sangue puà rappresentare una svolta: con l’IA, i device fornirebbero consigli nutrizionali personalizzati per assicurare di seguire una dieta in base alle proprie esigenze. La misurazione di questo parametro è di fondamentale importanza e sarà dedicata ovviamente a smartwatch di fascia alta di prezzo. Secondo gli ultimi rumors, sarà il Samsung Galaxy Watch 8 il primo dispositivo a misurare tale parametro. La misurazione verrà fatta ovviamente in modo non invasivo attraverso la pelle del soggetto, premendo il pollice sui sensori presenti sul retro dell’orologio.
Gli smartwatch continuano quindi a migliorare le proprie funzioni, con gli sviluppatori che regalano chicche da sogno: questi dispositivi hanno anche salvato delle vite monitorando alla perfezione l’attività cardiaca. La strategia di Samsung, in ogni modo, non è ancora chiara: l’uscita dell’S26, ad esempio, potrebbe essere anticipata di molto.