Apple Arcade si è aggiornato di recente con l’arrivo di tre nuovi titoli, tra cui uno che torna nel catalogo dopo diverso tempo.
Fino a qualche tempo fa era possibile giocare ai videogiochi solamente tramite il PC o tramite le console da gaming, ma già da qualche tempo anche i telefoni cellulari si sono trasformate in ottime piattaforme per questa forma d’intrattenimento: non parliamo solamente di dispositivi creati appositamente per gestire i titoli ad alte prestazioni, ma anche smartphone che utilizziamo tutti i giorni che svolgono tranquillamente questa funzione.
Gli iPhone, ad esempio, già da diverso tempo sono creati in modo da far girare a prestazioni soddisfacenti diversi videogiochi che vengono rilasciati sul mercato mobile e Apple lo sa benissimo: ecco perché nel 2019 ha ideato Apple Arcade, un servizio di videogiochi in abbonamento mensile disponibile su tutti i dispositivi della casa di Cupertino; da ormai 7 anni il catalogo di questa piattaforma si aggiorna continuamente con l’arrivo di nuovi software.
Proprio di recente c’è stato infatti un nuovo aggiornamento di Apple Arcade che ha portato sulla piattaforma 3 nuovi videogiochi e tra questi c’è anche il ritorno di un titolo molto atteso che era stato rimosso in passato: questo dimostra ancora una volta quanto Apple stia spingendo sul fattore gaming, soprattutto in previsione delle nuove funzioni di Apple Intelligence con iOS 27.
Il primo videogioco che è stato aggiunto al nuovo catalogo di Apple Arcade è MySims, un titolo di simulazione di vita che unisce gli elementi cardine della saga di The Sims e quella di SimCity, quindi in sostanza non solo controlli il tuo personaggio e gestisci tutte le sue funzioni vitali, ma allo stesso tempo hai la possibilità di gestire anche i servizi di una cittadina; insieme a questo software arriva anche MySims Kingdom che si basa molto di più sull’esplorazione esterna delle terre del regno.
Il terzo e ultimo gioco che è stato aggiunto col nuovo aggiornamento di Apple Arcade è Toca Boca Jr. Classics: una raccolta di minigiochi per i più piccoli che si basano sulle più disparate attività come la cucina, la cura degli animali domestici, la costruzione di muri ed edifici, il ballo e la musica, le acconciature di capelli e gli esperimenti da laboratorio.
Vi ricordiamo che per accedere ai contenuti di Apple Arcade è necessario sottoscrivere un abbonamento al costo di 6,99€ al mese.
La potenza del nuovo modello Nubia lascia senza parole: da non farselo scappare per gli…
L'azienda cinese OnePlus ha intenzioni serie il nuovo smartphone di bandiera: col OnePlus 15 si…
Sei sempre alla ricerca di una presa di corrente per il tuo cellulare? Smetti di…
Promozioni in aumento per Vodafone: l'operatore ha annunciato le rimodulazioni dei contratti che sono già…
Vuoi provare un telefono pieghevole ma non hai mai avuto il coraggio di spendere tanti…
Huawei non ci sta a restare a guardare e inizia a far conoscere al mondo…