Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava

La decisione presa dall’azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta, privi di un punto di riferimento importante per la personalizzazione dello smartphone.

Quello che tutti temevano è accaduto davvero. I segnali di questo triste epilogo erano già trapelati diverso tempo fa, ma la speranza che le promesse di Barry – fondatore dell’app – fossero mantenute e che alla fine il timore di tutti fosse infondato non si è spenta finché non è giunto l’annuncio ufficiale.

Ragazza con espressione sconvolta mentre guarda lo smartphone
Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava – cellulari.it

Per anni Nova Launcher è stato un punto di riferimento per tutti quegli utenti alla ricerca di opzioni di modificazione e personalizzazione del sistema Android. La software house che se ne occupava seguiva fedelmente gli aggiornamenti del sistema operativo di Google, offrendo un esperienza in grado di ricalcare in tutto e per tutto l’interfaccia e lo stile grafico, ma al contempo permettesse molte scelte in più di modifica senza compromettere con questo la stabilità.

Le cose sono cambiate già 3 anni fa, quando Nova Launcher è stato acquisito da Branch e lo sviluppo dell’app si è fatto sempre più lento e occasionale. Alla fine nel 2024 era rimasto il solo Kevin Barry a sviluppare e aggiornare l’applicazione. Il fondatore dell’app stava lavorando al rilascio del codice sorgente della propria applicazione, una promessa fatta alla community che Branch aveva acconsentito di mantenere.

Tuttavia pare che tale promessa non verrà mantenuta, l’azienda ha chiesto a Barry di smettere di sviluppare l’applicazione, decretandone di fatto la morte. Senza il rilascio del codice sorgente, infatti, nemmeno la community può lavorare sull’applicazione garantendone una seconda vita.

Le alternative a Nova Launcher

A scrivere la parola fine ad una storia gloriosa è stato lo stesso Barry con un post che evidenzia tutta la sua amarezza non solo per non aver potuto mantenere fede alle promesse fatte ma anche per come la sua creatura è stata gestita e di fatto cancellata in seguito all’acquisizione. Per quanto riguarda gli utenti, accantonata l’amarezza per questo triste capitolo finale, è il momento di guardare altrove.

Ragazza con espressione sbalordita
Le alternative a Nova Launcher – cellulari.it

Per fortuna nel frattempo sono nata altre applicazioni simili a Nova Launcher in grado di raccoglierne l’eredità spirituale e di offrire agli utenti quella libertà di personalizzazione di cui sentono il bisogno. Se siete alla ricerca di una schermata semplice e intuitiva potete scegliere una tra Launchair e Pixel Launcher.

Chi ha bisogno di maggior ordine e schematizzazione può provare Smart Launcher, app che categorizza automaticamente le applicazioni e mette in evidenza quelle più importanti. Se si è alla ricerca di qualcosa di diverso Niagara Launcher fa al caso vostro, visto che offre un accesso semplificato alle app principali e un’interfaccia decisamente molto intuitiva.

Gestione cookie