Android per tanto tempo non è stato un sistema operativo malleabile e tutti ci siamo affidati a Nova Launcher: ma ora che non c’è più cosa si fa?
Per tanto tempo il sistema operativo del robottino non è mai sembrato davvero amico degli utenti che avrebbero dovuto utilizzarlo. Un po’ come Windows, il sistema operativo appariva lento, pieno di cose inutili e in alcuni casi app doppioni, soprattutto quando veniva ripassato per essere personalizzato dai produttori dei device su cui poi si installava.
Nacquero allora delle app fatte apposta per consentire agli utenti di gestire tutto l’aspetto estetico e funzionale del sistema operativo: i launcher. E Nova Launcher è stato il launcher più famoso di tutti.
È stato quello che ci ha permesso di avere per esempio qualcosa di simile all’eleganza che ora sfoggiano i device Samsung, molto prima che Samsung si decidesse a lavorarci.
Ma Nova Launcher fa parte ora dell’ecosistema di una grande società, una società che però a quanto pare non ha interesse a portare avanti il suo sviluppo. Motivo per cui occorre trovare delle alternative. Se vuoi personalizzare davvero il tuo smartphone del robottino, questi sono i software che fanno per te.
Su Reddit tanti utenti stanno pubblicando quelli che potremmo definire i necrologi per Nova Launcher. Il software è infatti ufficialmente defunto e non sarà disponibile neanche in versione open source, come sembrava all’inizio. Quelli che ora vogliono personalizzare l’aspetto del proprio telefono dovranno imparare a utilizzare quello che offre il sistema operativo oppure cercare qualche alternativa. Ma quali sono effettivamente queste alternative?
Sappiamo che potrebbe sembrare una battuta di spirito ma un’alternativa ad Android potrebbe essere il launcher di Microsoft. La società sta infatti creando qualcosa per Android che consente di personalizzare l’aspetto del telefono, nascondere app, decidere la grandezza delle app e addirittura scegliere quanto sia sfocato lo schermo nel momento in cui aprite una cartella.
Un’alternativa che invece serve per distrarsi il meno possibile è Niagara. Un launcher che oltre a permettere di personalizzare quello che c’è sulle schermate home, aiuta anche a stare meno tempo con il naso incollato sul telefono. Magari per giocare.
Se però quello che vi manca è la varietà di modi in cui era possibile personalizzare il telefono con Nova Launcher, quello che fa per voi è Smart Launcher 6. Si tratta del launcher più simile in assoluto ed è quindi forse quello che potrebbe farvi sentire meno la mancanza. Per esempio è possibile creare i propri gesti con uno, due oppure tre dita e personalizzare tutti gli effetti di movimento.
I launcher sono nati in un momento in cui c’era necessità di avere qualcuno che pensasse a personalizzare l’esperienza degli utenti dato che sembrava che ad Android non importasse. Ora anche Android è in grado di consentire la personalizzazione dell’esperienza anche se, se avete sempre mediato Android con un launcher, è probabile che continuerete a farlo.
Nel Black Friday di Euronics, gli iPhone diventano protagonisti con offerte che mettono in luce…
Con un colpo di coda, Samsung potrebbe aver spazzato via i precedenti rumor e aver…
Su Amazon, un modello di smartphone a prezzo davvero stracciato: è il caso di approfittarne…
Stai cercando un televisione che cancellerà per sempre il cinema dalla tua lista dei luoghi…
Telegram ha deciso di introdurre un nuovo design della sua app che richiama fortemente il…
Con l’avvicinarsi del Black Friday, Amazon sta proponendo già diverse offerte per anticipare la concorrenza.…