Notizia+terribile+per+tutti+quelli+che+hanno+comprato+questo+videogioco%3A+%C3%A8+appena+stato+cancellato
cellulariit
/notizia-terribile-per-tutti-quelli-che-hanno-comprato-questo-videogioco-e-appena-stato-cancellato/amp/
Non solo cellulari

Notizia terribile per tutti quelli che hanno comprato questo videogioco: è appena stato cancellato

Published by
Fabio Scapellato

Notizia spiacevole per tutti coloro che hanno deciso di recuperare questo capolavoro videoludico: è stato appena cancellato.

Si parla spesso ultimamente della fortuna di trovarsi in un periodo storico in cui c’è grande abbondanza di produzioni videoludiche, un periodo in cui escono decine e decine di titoli degni di nota all’anno (tra indie, doppia A e Tripla A) ed in cui tutti i gusti videoludici vengono assecondati dai produttori.

Gioco amatissimo e richiestissimo viene cancellato -Cellulari.it

Un’abbondanza tale che porta gli appassionati a creare lunghe liste di backlog (giochi acquistati a cui non si ha la possibilità materiale di giocare per mancanza di tempo) oppure a prendere la decisione di lasciare qualcosa indietro. Eppure, anche in un periodo commercialmente così florido non mancano le note negative.

Uno dei problemi più presenti è quello relativo ai tempi e ai modi di comunicazione  dei progetti in sviluppo. Data l’abbondanza di concorrenza, oggi più che mai è importante catturare l’attenzione del pubblico presentandosi in una veste smagliante. Il problema è che questo spesso porta a presentare trailer con qualità grafica ben superiore a quella reale, oppure al porre eccessiva enfasi su dinamiche di gameplay teoricamente innovative che alla fine o sono semplicemente abbozzate oppure addirittura mancano.

Brutta notizia per chi ha comprato il gioco: la software house lo ha appena cancellato

Di esempi ne abbiamo avuto parecchi in questi anni, dal più celebre Cyberpunk 2077, passando per No Man Sky fino ad arrivare al punto più basso con The Day Before. Il gioco di cui vi parleremo oggi, però, non è un titolo troppo brutto per essere vero e nemmeno uno che è risultato uno scam totale oppure un vaporware, bensì un gioco che ha regalato emozioni a molti e adesso diventa il primo segnale d’allarme del mercato only digital.

Forza Horizon 4 uscirà dalla disponibilità degli utenti sia su Steam che su Game Pass – (Credit: Forza.net) Cellulari.it

Nelle scorse ore Playground Games, software house sussidiaria degli Xbox Game Studios, ha comunicato che il prossimo 5 dicembre 2024 Forza Horizon 4 verrà tolto dalla disponibilità degli utenti sia da Steam che dall’Xbox Game Pass. Il motivo di questa decisione, si apprende dal comunicato dello studio di sviluppo, è la conclusione degli accordi commerciali con i partner, tuttavia non viene specificato a quali accordi si fa riferimento (licenze musicali?).

Fatto sta che chiunque voglia acquistare il gioco dopo quella data non potrà farlo e che chi lo ha giocato semplicemente scaricandolo dal Game Pass non potrà più usufruirne. L’unico modo per chi lo ha preso da Game Pass di continuare ad utilizzarlo anche oltre la decorrenza della data indicata è quello di aver acquistato contenuti aggiuntivi o dlc prima del 25 giugno di quest’anno.

Chi potrà ancora sfruttare il gioco acquistato? Cellulari.it

Nessun problema invece per chi ha acquistato la copia fisica o la versione in digital download del titolo, poiché questo continuerà a funzionare sia offline che online. Verrà conclusa però definitivamente la Festival Playlist, evento multiplayer molto amato dai giocatori di Forza Horizon. La serie 77 avrà inizio il prossimo 25 luglio e si concluderà il 22 agosto. Dal 23 agosto rimarranno gli eventi stagionali e tutte le auto sbloccate fino alla serie 77 rimarranno inserite nei garage dei giocatori che le hanno sbloccate.

Trattandosi di un videogame uscito nel 2018 è anche normale che si concluda il ciclo vitale (considerando anche il fatto che esiste anche il capitolo successivo uscito nel 2021), tuttavia il fatto che il gioco venga tolto dalla disponibilità di chi lo ha giocato tramite Game Pass evidenzia come i servizi in abbonamento non garantiscano il possesso di un titolo nemmeno per chi paga regolarmente.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nessuno usa più i fogli acchiappa colore: a costo zero si possono realizzare velocemente in casa

I fogli acchiappa colore che salvano i tuoi capi durante il lavaggio li puoi realizzare…

36 minuti ago
  • Promozioni

Hai mai usato una gift card su Google Play? Dopo questo non la guarderai più allo stesso modo

Sapevi che ci sono anche le gift card su Google Play? Ora Google ha implementato…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram la novità che preoccupa: la mappa che ti mostra molto più di quanto pensi

Avete presente quando arriva un aggiornamento che pensate sia inutile? Ecco, la mappa su Instagram…

4 ore ago
  • Guide

Xbox Game Pass, ottobre col botto: via giochi amatissimi, utenti furiosi

Mentre molti videogiocatori continuano a mugugnare per i nuovi aumenti di Xbox Game Pass, è…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come messaggiare con se stessi su WhatsApp? Il trucco per creare una chat in 10 secondi

WhatsApp nasconde una funzione poco conosciuta che consente di chattare con se stessi per salvare…

10 ore ago
  • Smartphone

8 cose da sapere prima di comprare un telefono ricondizionato: leggile prima di pagare

Se sei interessato all'acquisto di uno smartphone ricondizionato, ci sono alcune cose da sapere prima…

11 ore ago