Un video di Marques Brownlee svela il design di Nothing Phone (1) e mette in risalto una caratteristica assolutamente inedita
Nothing Phone (1) non ha adesso più segreti. Non che li avesse anche prima, considerata la mole di indiscrezioni sull’attesissimo nuovo smartphone Android, ma l’ultimo video pubblicato dal celebre youtuber americano Marques Brownlee (in arte MKBHD) mette definitivamente un punto esclamativo sulle caratteristiche del primo “gioiello” firmato Carl Pei, ex-frontman di OnePlus.
Non parliamo stavolta di scheda tecnica o di componentistiche hardware, ma soltanto di mera estetica. Lo youtuber ha infatti ricevuto in anteprima lo smartphone e ha deciso di pubblicare un nuovo video – che potete trovare in questo articolo – per mostrarlo al suo pubblico. E di conseguenza al mondo intero.
Nothing Phone (1) assume quindi per la prima volta una concretezza importante e intensifica l’attesa di appassionati e non in vista del suo esordio ufficiale, calendarizzato ricordiamo nella giornata del 12 luglio prossimo. Lo smartphone è sicuramente particolare e la cura spasmodica per i dettagli non fanno altro che confermare quanto Carl Pei e soci si siano impegnati a fondo per presentare un progetto completo e competitivo, in grado di destreggiarsi in un settore particolarmente folto di proposte e di alternative.
Sapevamo che la particolarità dello smartphone Nothing sarebbe stata la back cover trasparente. Eppure, il video pubblicato da MKBHD rivela un altro importante elemento di unicità del dispositivo: il LED di notifica, sparito ormai irrimediabilmente su tutti gli smartphone Android – in favore della modalità always-on display – ma riproposto dall’azienda in modo assolutamente inedito.
Come si evince dal filmato, la parte posteriore è contornata da un LED di notifica nascosto sotto il vetro e forma, quasi a mo’ di incisione, il logo di Nothing. Un risultato quest’ultimo reso possibile dai 900 singoli LED montati sullo smartphone, che serviranno a segnalare le notifiche e, durante il processo di ricarica, il livello della batteria e il completamento della ricarica stessa.
L’estetica strizza l’occhio all’iPhone 12 grazie alla doppia fotocamera e al frame identico. Frontalmente spicca uno schermo con cornici sottilissime e simmetriche su tutt’e quattro i lati del dispositivo, caratteristica quest’ultima che rappresenta un’altra unicità nel panorama degli Android, fatta eccezione per l’apripista Pixel 5, OnePlus 8T e gli ultimi Galaxy S22 e S22+.
Puoi ottenere uno sconto sulla TARI 2025 se fai così: questa è la procedura da…
Qualcuno ha comprato un iPhone 17 Pro Max il cui prezzo è bello alto per…
Cambiare caldaia, stufa e camino diventa ora molto conveniente con un bonus da 8000 euro:…
Forse non conosci questo metodo per cancellare su Word: è semplice e veloce. Quante persone…
Android per tanto tempo non è stato un sistema operativo malleabile e tutti ci siamo…
Uno smartphone pensato per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo e non vuole spendere una…