Nothing+Phone+%281%29%2C+brutte+notizie+per+chi+si+aspettava+una+ricarica+rapida+da+top+di+gamma
cellulariit
/nothing-phone-1-brutte-notizie-per-chi-si-aspettava-una-ricarica-rapida-da-top-di-gamma/amp/
Smartphone

Nothing Phone (1), brutte notizie per chi si aspettava una ricarica rapida da top di gamma

Published by
Pasquale Conte

Spuntano nuove informazioni in merito al Nothing Phone (1). Una di queste riguarda la ricarica rapida, presente ma non ai livelli di cui si era parlato nelle settimane passate

Torniamo a parlare del Nothing Phone (1), che promette di essere uno dei grandi protagonisti nel settore degli smartphone per il resto del 2022. Le informazioni in merito a design e specifiche tecniche continuano a rincorrersi e ad attirare l’attenzione dei consumatori. Non mancano però le brutte notizie, o meglio smentite di rumor emersi nelle settimane passate.

Il Nothing Phone (1) avrà un sistema di ricarica rapido via cavo, ma non così potente come ci si aspettava dalle premesse dei mesi scorsi (screenshot)

Una di queste riguarda nello specifico la ricarica rapida e la sua velocità, che sarà sì di livello ma non tanto quanto si era auspicato in passato. A svelare il tutto ci ha pensato il leaker stufflistings su Twitter. Il dato legato alla potenza di ricarica sarebbe stato scovato tramite una certificazione dell’ente TUV SUD.

Nothing Phone (1), tutti i dettagli in merito alla sua ricarica rapida

Si parla di uno standard pari a 33W, comunque sufficiente per una ricarica completa in un lasso di tempo non esageratamente dilungato (screenshot)

Una notizia che in realtà era già stata anticipata lo scorso mese, quando una certificazione TUV SUD aveva testimoniato la presenza di un caricatore in dotazione in grado di raggiungere i 45W. Dato che aveva fatto pensare per il meglio a livello di ricarica rapida, con un’efficienza degna dei grandi top di gamma attualmente già presenti sul mercato. E anche di quelli che verranno lanciati nei prossimi mesi.

Stando alle ultime informazioni rilasciate dal leaker stufflistings, invece, il supporto massimo non sarà ai livelli del suo caricatore. Si dovrebbe raggiungere uno standard con il cavo pari a 33W. Anche in questo caso il dato è stato ottenuto da una certificazione dell’ente TUV SUD. Nel testo è presente un riferimento agli 11 Volt a 3 Ampere come valore limite supportato, che equivale appunto ai 33W. Vedremo se da qui al lancio ufficiale sul mercato spunteranno nuovi dettagli in merito o se il tutto verrà confermato in via definitiva.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

6 minuti ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

1 ora ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago