Siete stanchi di fare backup infiniti, di dati di cui probabilmente non vi frega nulla? Google ha in mente un aggiornamento che vi permetterà di fare le dovute scelte.
Quando ci si trova a cambiare telefono, una delle cose più fastidiose è trasferire l’enorme quantitativo di dati che, tra memoria interna del telefono e cloud si sono accumulati nel corso degli anni di utilizzo. App ormai in disuso, foto con gente che non ricordate nemmeno chi sia, impostazioni che avete iniziato a utilizzare per pura goliardia, in altre parole dei dati che non vi appartengono più. Ma qual è l’alternativa?
È forse il caso di mettersi manualmente a selezionare quale tipo di dato trasferire e quale invece tralasciare? Non sarebbe meglio avere un sistema che automaticamente fa questo lavoro e che lasci all’utente giusto la scelta finale sul da farsi? Beh, parrebbe che Google abbia in mente proprio qualcosa del genere e finalmente arrivano i primi leak concreti. Si tratterebbe di una vera rivoluzione in ambito dati e backup.
Come spesso accade quando un nuovo aggiornamento di Google è nell’aria, da qualche giorno hanno iniziato a circolare in rete le prime indiscrezioni su quello che sarà il nuovo corso di Android. Certo, non si conoscono esattamente le caratteristiche del nuovo aggiornamento ma, grazie a degli appassionati che hanno messo le mani sulla versione beta dell’aggiornamento Android versione 25.44.32 di Google Play Services, è emerso un dettaglio davvero importante.
Google pare infatti essersi resa conto che non tutti i dati che vengono salvati durante un backup, sono poi utili. Per questo motivo, pare che la strada intrapresa sia quella di lasciare libera scelta agli utenti su quali salvare e quali invece evitare. L’intento pare quello di rendere l’esperienza utente sempre più personale e riconoscibile, aggiungendo delle spunte che ogni utente potrà rimuovere a piacimento.
E nonostante le spunte e le caselle di selezione non figurino ancora all’interno di Google Play Services, grazie agli analisti della versione beta sappiamo che per raggiungere quest’impostazione bisognerà andare nelle Impostazioni, premere sul proprio nome, premere su Gestisci Backup e infine sulla voce Dati di altri dispositivi (la traduzione potrebbe variare). A quel punto, si potrà visualizzare una lista di opzioni che indicheranno quali backup sono attivi e quali no.
Ciò che potrà essere selezionato, comprenderà sicuramente dati provenienti da messaggi SMS ed MMS, storico delle chiamate, impostazioni del dispositivo e dati di applicazioni varie, dai permessi fino a impostazioni interne delle app.
Sei alla ricerca di una Smart TV economica, ma di qualità. Su Amazon è spuntata…
VeryMobile ha lanciato una nuova promo a meno di 6€ al mese e che non…
Stai cercando un pc fisso ad un prezzo molto economico. Oggi pagando praticamente quanto un'alimentatore…
Avete uno smartphone con il nuovo sistema operativo Android 16 e vorreste sfruttarlo al massimo?…
Auricolari con qualità da top di gamma e prezzo contenuto. La nuova classifica di Altroconsumo…
Un’icona della telefonia torna protagonista: il Nokia 3310, simbolo degli anni Duemila, è di nuovo…