Non+solo+password%2C+con+iOS+16+addio+anche+ai+CAPTCHAs
cellulariit
/non-solo-password-con-ios-16-addio-anche-ai-captchas/amp/
Non solo cellulari

Non solo password, con iOS 16 addio anche ai CAPTCHAs

Published by
Pasquale Conte

Una fantastica novità quella che dovrebbe arrivare con iOS 16. Oltre alle password, Apple permetterà di bypassare anche l’inserimento dei CAPTCHAs

Sale l’attesa per iOS 16, il nuovo sistema operativo di Apple che punta a diventare il nuovo ecosistema di riferimento degli iPhone. La presentazione ufficiale è avvenuta nelle scorse settimane, e sono già diverse le novità che fanno gola ai consumatori. Ma ce ne sono altrettante che ancora aspettano di essere svelate.

Stando a quanto emerso, iOS 16 avrà anche una funzionalità per permettere di bypassare i CAPTCHAs (Adobe Stock)

Continuano intanto ad emergere rumor a tal proposito, sempre più intensificati e che trovano conferme da varie fonti. Tra questi, ce ne uno riguardante la sicurezza e i codici di accesso. Dopo aver permesso di bypassare l’inserimento delle password con un sistema automatico, ora sembra essere arrivato il turno dei CAPTCHAs.

iOS 16 avrà un sistema per evitare i codici CAPTCHAs

Ecco tutto quello che c’è da sapere a tal proposito. Non rimane che attendere il prossimo autunno per tutte le informazioni del caso (Adobe Stock)

Nel corso del WWDC 2022, Apple ha annunciato l’arrivo della funzionalità passkeys. Si tratta di una tecnologia che darà la possibilità agli utenti di bypassare l’inserimento di una password all’interno di un’app o un sito. Nata in collaborazione con Google e Microsoft, la feature entrerà a far parte di iOS 16 più tardi quest’anno. Secondo quanto riferisce MacRumors, ad accompagnare l’utile tool ci sarà anche il metodo per fare la stessa cosa con i CAPTCHAs. Ossia il classico sistema che chiede di selezionare alcune foto selezionate in riquadro con 9 possibili scelte.

Apple ha pubblicato di recente un video con tutti i dettagli tecnici sul funzionamento della feature. Il sistema verifica che il device e l’account siano presenti nel cosiddetto Private Access Token. Così facendo, si avrà una user experience migliore per alcuni compiti come la creazione di un nuovo account o semplicemente il login si legge. Non è ancora arrivata la conferma ufficiale a tal proposito, ma dovrebbe essere questione di settimane. La feature in questione renderà ancor più semplice per gli utenti accedere ad un nuovo sito con le proprie credenziali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Mi mangio sempre le unghie, lo psicologo mi ha spiegato il vero motivo: è molto più serio di quel che pensavo

Il vero motivo per cui mangi sempre le unghie: la spiegazione è molto più profonda…

4 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro mette l’iPhone 16 alle corde: nessuno si aspettava questo esito

Pixel 10 Pro mette l'iPhone 16 alle corde: nessuno si aspettava questo incredibile esito, scopriamolo…

6 ore ago
  • Google

La tua foto profilo ora parla per te: la nuova mossa di Google

Google ne sa sempre una più del diavolo ed è per questo che ha introdotto…

7 ore ago
  • Samsung

Altro che Apple Vision Pro: il visore Samsung sarà un mostro di lusso futuristico

Samsung starebbe per fare il proprio ingresso nel settore dei visori di realtà virtuale e…

10 ore ago
  • Android

Come cancellare le app su Android? Ecco come eliminarle definitivamente (e perché dovresti farlo)

Sui dispositivi Android, è possibile eliminare le app che non usiamo semplicemente seguendo alcuni veloci…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come proteggersi dalla luce blu dei monitor: questo semplice cambiamento può salvare i tuoi occhi

Proteggere la vista dalla luce blu emessa dagli schermi di cellulari e computer è possibile.…

14 ore ago