Nelle ultime ore si sta diffondendo una nuova truffa su WhatsApp: ti basta rispondere a questo numero di telefono e sei fregato, occhio a non finire in trappola.
Le truffe telefoniche sono purtroppo ancora oggi all’ordine del giorno e si sono evolute di pari passo al progresso tecnologico: sebbene siano ancora diffuse truffe classiche come ad esempio le chiamate spam, attualmente le frodi più in voga sono quelle tramite e-mail, in gergo chiamate phishing, tramite SMS, denominate smishing, e anche quelle tramite WhatsApp che è la piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo.
Se per quanto riguarda i casi di phishing e smishing spesso si parla di truffatori che si fingono istituzioni e puntano a rubare le credenziali ai malcapitati, per quanto riguarda le truffe attuate tramite WhatsApp il modus operandi è particolarmente diverso: questo perché spesso sul servizio di messaggistica istantanea di Meta i truffatori puntano più sulla confusione dell’utente per raggirarlo, soprattutto se quest’ultimo non conosce bene il funzionamento dell’app.
Negli ultimi giorni, infatti, si sta diffondendo una nuova truffa sull’applicazione di messaggistica abbastanza subdola e per la quale non è difficile cascarci: le modalità prevedono infatti un messaggio in chat privata da un numero sconosciuto e un codice segreto che l’utente chiede di scrivere e bastano questi pochi passi per finire nella trappola.
Questa truffa spesso si compone in due parti: nella prima parte arriva un messaggio da un numero sconosciuto o un numero salvato all’interno della rubrica che chiede al malcapitato una domanda particolare, ovvero “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?“; questo codice, in realtà, non è stato mandato da questa persona bensì dall’assistenza di WhatsApp che invia questo codice univoco e segreto alle persone che stanno migrando l’account su un altro dispositivo.
Se il truffatore in questione scrive a una persona che ha da poco cambiato account, quest’ultima manderà il suo codice privato al malintenzionato che lo utilizzerà per rubare l’account di WhatsApp: finire in questa trappola vuol dire perdere il possesso del proprio account e garantire al truffatore l’accesso a tutte le chat private e relativi file multimediali con la possibilità di truffare altre persone dal tuo numero di telefono puntando sulla fiducia reciproca.
Si tratta dunque di una truffa a catena e dunque la soluzione è non mandare a nessuno il codice privato inviato dall’assistenza di WhatsApp e se si dovessero notare dei movimenti ambigui contattare l’asssitenza all’indirizzo support@whatsapp.com.
La casa produttrice lancia un nuovo modello efficace e funzionale in tutti i dettagli: un…
Siete alla ricerca di un laptop portatile, potente e maneggevole, ma non volete spendere cifre…
Samsung, è in vendita la versione Galaxy S25 FE, più economica ma non solo. Il…
I tuoi nonni o le persone anziane che hai vicino non sanno usare lo smartphone?…
Sei alla ricerca di un mouse di valore che possa aiutarti a lavorare o giocare…
La Cina continua a farsi foriera di buone notizie, che sta volta riguardano il nuovo…