C’è un trucco semplicissimo per trovare il telefono smarrito. Se il vostro smartphone ha installato almeno Android 8.0, ecco come recuperarlo in pochissime mosse
Quante volte vi sarà capitato di non trovare il telefono in casa? Magari perché dimenticato nel divano o in chissà quale astruso angolo dell’appartamento o addirittura dentro la vostra automobile. Niente paura, in ogni caso: esiste infatti un metodo semplice semplice per recuperarlo in pochissimi istanti, sfruttando una funzionalità integrata su tutti gli smartphone con a bordo il sistema operativo Android 8.0 o versioni successive.
Grazie a “Trova il mio dispositivo”, feature incorporata su Android e utilizzata sempre più dagli utenti, è possibile infatti localizzare il proprio cellulare tramite Google Maps, così da individuarne esattamente la funzione. Per farlo però è importante che questa opzione, generalmente integrata come impostazione predefinita all’interno degli smartphone, sia attiva.
Per verificare lo stato di attivazione della funzione “Trova il mio dispositivo” è sufficiente entrare nelle impostazioni del dispositivo, selezionare la sezione “Sicurezza” e, una volta premuto su Trova il mio dispositivo, attivare l’apposito interruttore per autorizzare la localizzazione.
Una volta fatto ciò vi basterà scaricare l’applicazione Trova il mio dispositivo sul Play Store ed eseguire l’accesso con il proprio account Google, avendo cura di concedere tutte le autorizzazioni richieste a schermo. È importante precisare che il funzionamento del metodo è subordinato ad alcuni requisiti. In particolare, lo smartphone deve essere acceso (e quindi localizzabile), essere associato all’account Google e connesso a una rete Wi-Fi o rete mobile. Deve inoltre avere attiva l’opzione Posizione oltre che ovviamente la funzione Trova il mio dispositivo, come visto nelle precedenti righe.
Vediamo adesso come recuperare il telefono smarrito sfruttando la funzione Trova il mio dispositivo. Se avete perso il cellulare e non lo trovate, entrate in questa pagina da un qualsiasi device (ad esempio, il tablet oppure il computer) ed eseguite l’accesso con il vostro account Google. Individuate a questo punto il telefono smarrito su Google Maps, che localizzerà la posizione del dispositivo.
Da questa pagina è possibile intervenire da remoto e attivare alcune opzioni che potranno tornarvi utile in molte situazioni differenti. Ad esempio, è possibile far squillare subito il telefono, bloccarlo a distanza oppure addirittura resettare il telefono allo stato di fabbrica, così da cancellarne tutti i contenuti in esso archiviati ed impedire così che finiscano in mani sbagliate.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…