Google ha annunciato la prossima uscita di un nuovo smart display per casa, un dispositivo perfetto per far sì che l’AI dell’azienda di Mountain View valichi i confini di PC e Smartphone per diventare un assistente casalingo a tutti gli effetti.
Con l’evoluzione degli smartphone, dispositivi come l’Home Assistent e gli smart display sono stati relegati a device di secondo piano. Se prima questi dispositivi erano fondamentali per coordinare i sistemi di domotica non centralizzati, adesso basta uno smartphone per coordinarli e gestirli tutti in maniera comoda.

Tuttavia ci sono aziende tech che credono ancora in questa tipologia di device, basti pensare ad Amazon che di recente ha presentato tantissimi nuovi prodotti della linea Echo, tra cui due differenti Echo Show. Questi device casalinghi sono pensati per interagire in maniera diretta con la Gen AI di Alexa Plus.
Qualcosa di molto simile ha fatto anche Google, che nei giorni scorsi ha presentato una serie di nuovi dispositivi per la domotica tra cui gli interessantissimi nuovi speaker. A questi device mancava un elemento che fino alle generazioni passate era stato il cardine dell’offerta, ovvero uno smart display dal quale interagire sia con Gemini che – attraverso ad esso – con tutti gli altri dispositivi smart di casa.
L’azienda di Mountain View ha dunque scartato questo tipo di device? A quanto pare no, anzi sembra che proprio il display sia centrale nell’offerta domotica di Google e presto potremo mettere le mani su un nuovo device che sarà pensato per funzionare al meglio insieme a Gemini.
A cosa servirà il nuovo smart display di Google
A svelare che presto arriverà sul mercato un nuovo schermo intelligente per la casa è stato uno dei responsabili dell’area smart home di Google, Anish Kattukaran, nel corso di un’intervista concessa a The Verge:

“Si presenta come una classe di dispositivo incredibile per interagire con sistemi come Gemini for Home. Se pensi un attimo alle proprietà di uno smart display: un microfono, che significa ingresso audio, un altoparlante, quindi uscita audio. Ha uno schermo, che complementa la modalità vocale, con cui è possibile interagire e visualizzare informazioni”.
Al contrario di quanto si potesse pensare, dunque, lo smart display è centrale nella strategia di Google per la vendita di device per la domotica. In base a quanto riferito dal dirigente della compagnia americana, proprio adesso che ci sono tecnologie AI evolute e di semplice utilizzo da parte di tutti il display smart diventa molto più importante che in passato, un vero e proprio centro di controllo di tutti i dispositivi smart disseminati per casa, utilizzabile tramite comandi vocali anche a distanza.