Ci sono 5 cose che possiamo fare per recuperare in maniera creativa il nostro vecchio smartphone, senza alcun bisogno di gettarlo.
La tecnologia del telefono cellulare ormai è diventata globale. Una stima dell’associazione no-profit WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) risalente al 2022 parlava di circa 16 miliardi di telefonini posseduti in tutto il mondo. Di questi, 5,3 miliardi sono diventati rifiuti elettronici.
Per rendere l’idea, se impilassimo tutti questi dispositivi è stato calcolato che otterremmo una torre alta 50 mila chilometri: un’altezza 120 volte superiore a quella della Stazione spaziale internazionale, pari a quasi un ottavo della distanza che separa la Luna dalla Terra. Inutile dire che questa marea immensa di smartphone gettati via ogni anno è solo una parte del macroscopico problema dell’e-waste, dei rifiuti elettronici su scala globale.
Questo perché solo una piccola parte degli oltre 5 miliardi di telefonini obsoleti viene smaltita in maniera corretta, senza arrecare danno all’ambiente. Perché allora non provare piuttosto a ridare una nuova vita al nostro vecchio smartphone? Ci sono almeno 5 cose che possiamo fare con un vecchio telefono.
Il nostro vecchio smartphone può tornarci utile come dispositivo di archiviazione al posto di un’unità esterna come una chiavetta USB (che è piccola e economica ma ha pur sempre un costo da sostenere). Ad esempio un telefono da 32 GB può arrivare a memorizzare 26.786 foto da 12 MP, 10.417 brani da 3 MB ciascuno o 168 minuti di video 1080p.
Da non trascurare anche la possibilità di usare il telefonino obsoleto come telecomando per la tv e dispositivo di streaming. Diversi telefoni Android sono dotati infatti di blaster IR: questo vuol dire che possiamo usarli come un telecomando tradizionale per i dispositivi con sensori IR (come i televisori). Ma possiamo anche usare lo smartphone come webcam per il pc. Ci basterà posizionarlo su un semplice supporto per telefono e usare una porta USB libera per caricarlo.
Se ci piace cucinare possiamo usare il telefono come aiuto per trovare e seguire ricette online, magari su YouTube. Non dovremo fare altro che procurarci un supporto sopra il quale collocarlo in maniera permanente. In questo modo con un clic potremo accedere ai nostri siti web di cucina preferiti.
Infine, possiamo riciclare in maniera creativa lo smartphone montandolo sul manubrio della nostra bicicletta. In questa maniera non danneggeremo il telefono principale nell’eventualità di un incidente. Inoltre gli risparmieremo le vibrazioni costanti che a lungo andare rischiano di compromettere la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) della fotocamera.
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…
Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…
Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…
Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…
Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…