Arriva sul mercato asiatico ad un prezzo corrispondente a circa 110 euro (tasse escluse) il nuovo Nokia XL, phablet Android evoluzione del più compatto Nokia X.
Rispetto al primo modello della serie X, il Nokia XL vanta alcune caratteristiche decisamente di maggiore interesse, in grado di strizzare l’occhio a tutti quegli utenti in cerca di un entry level che sia comunque di qualità. Spiccano nello specifico un ampio display da 5 pollici (anche se la risoluzione è sempre WVGA), 768 MB di RAM, una fotocamera da 5 Megapixel completa di flash LED e una batteria da 2000 mAh. In comune col Nokia X rimangono invece il processore dual-core Qualcomm Snapdragon S4 da 1 GHz e lo storage interno espandibile da 4 GB. Due punti sui quali il produttore finlandese poteva forse spingersi un po’ oltre, ma in ogni caso ampiamente sufficienti per assicurare un’esperienza con il robottino verde fluida e completa, senz’altro al pari di molti competitor nel segmento medio-basso.
Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…
Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…
Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…
Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…
Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…
Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…