Rilasciati da Nokia i risultati finanziari relativi al Q4 2013. Dopo quattro trimestri consecutivi in crescita, la compagnia finlandese ha registrato un calo delle vendite di smartphone Lumia: 8.2 i milioni di device distribuiti, circa 600 mila in meno rispetto al Q3 2013.
Secondo Nokia, la flessione è da attribuire “alla forte competizione che si sta avendo sul mercato ed alla difficoltà dovute alla transizione dal vecchio sistema operativo Symbian all’attuale Windows Phone sui device della gamma Lumia”.
Deludenti anche le vendite delle apparecchiature di rete, con la Nokia Siemens Networks (NSN) che ha fatto segnare un preoccupante -22% (3.1 miliardi di euro il fatturato totale per il trimestre in esame, ndr).
Entro la fine di marzo, tutta la divisione dispositivi portatili di Nokia passerà sotto il controllo di Microsoft, mentre l’attività NSN continuerà a fare capo al quartier generale di Espoo.
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…