Tra le novità principali dell’aggiornamento troviamo:
Su alcuni modelli non Asha l’update apporterà sì dei miglioramenti, ma in maniera parziale, a seconda delle caratteristiche dei cellulari. Per l’aggiornamento del telefono è possibile scegliere la modalità OTA nei dispositivi supportati oppure usare il software Nokia Suite, collegando il telefonino al PC attraverso un cavo USB. Qui sotto potete vedere un breve video tutorial postatio ieri dalla stessa Nokia su YouTube su come aggiornare il software su un cellulare Asha. (L’immagine sopra mostra il Nokia Asha 501, l’ultimo Asha presto commercializzato in Europa)
I tuoi nonni o le persone anziane che hai vicino non sanno usare lo smartphone?…
Sei alla ricerca di un mouse di valore che possa aiutarti a lavorare o giocare…
La Cina continua a farsi foriera di buone notizie, che sta volta riguardano il nuovo…
Design scintillante, dettagli raffinati e potenza da top di gamma. Il Motorola x Swarovski è…
Ci sono alcune soluzioni pratiche per gestire due account WhatsApp su un solo dispositivo, facilmente…
Si avvicina il grande giorno per Realme che, dopo l'uscita in Cina del suo nuovo…