La casa produttrice Nokia ha annunciato di aver aggiornato il servizio Music: attraverso un post pubblicato sul blog Conversations, infatti, è stato ufficializzato Music+. Il servizio diventa non solo più completo, ma anche più conveniente. L’abbonamento ha ora un canone mensile di 3,99 euro (o 3,99 dollari negli States).
Una delle notizie più interessanti è sicuramente che il servizio Mix Radio è rimasto gratuito e permetterà ai clienti di ascoltare musica in streaming o di scaricarla direttamente sul terminale per riprodurla offline. Tra le features implementate con Music+ segnaliamo:
– skips illimitati dei brani (saltare da una canzone all’altra);
– download illimitati (possibilità di ascoltare fino a 4 mix diversi di musica, che contengono tantissimi brani);
– qualità audio superiore di 8 volte rispetto a quella attualmente disponibile: in questo caso si potrà decidere se scaricare brani musicali ad alta qualità solo in modalità Wi-fi, per evitare di consumare troppi dati mobili;
– possibilità di accedere al servizio e di ascoltare musica anche dal computer o su altri dispositivi attraverso la Web app.
Il nuovo servizio Nokia Music+ verrà rilasciato nelle prossime settimane: non sappiamo quali saranno i paesi che avranno la possibilità di avere per primi l’accesso a Music+ e se tra di essi vi è anche l’Italia. Non appena avremo informazioni più chiare in merito vi terremo aggiornati.
Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…
Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…
Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…
Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…