L’acquisizione di Nokia Devices and Services da parte di Microsoft si chiuderà entro fine aprile. Ad annunciarlo una nota congiunta delle due compagnie per aggiornare stampa e investitori: “Il nostro obiettivo – si legge – sarà quello di garantire un’esperienza ancora più coinvolgente per i consumatori e una continuità di visione del business per i nostri partner”.
Ad oggi, sono già 15 i mercati che hanno approvato la fusione – tra cui Europa e Stati Uniti -, ma mancherebbe ancora il via libera di alcuni paesi asiatici. Una situazione destinata comunque a sbloccarsi a breve, che vedrà al centro del progetto il ceo Satya Nadella e Stephen Elop, nominato recentemente responsabile di Microsoft Devices and Studios Group.
L’accordo, del valore di 5.44 miliardi di euro, porterà nei prossimi mesi importanti novità sia per il software Windows, sia per il catalogo di smartphone Lumia, che si arricchirà con i primi modelli basati sulla versione 8.1 di Windows Phone.
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…