Si amplia ancora la gamma Windows Phone di casa Nokia: la società nord europea presenta al Mobile World Congress di oggi, infatti, due nuovi dispositivi Lumia, il 720 e il 520, di cui diversi rumors ne avevano anticipato alcuni aspetti. Due prodotti dalle caratteristiche differenti, ma con alcuni punti di incontro:
Nokia Lumia 720
Ha un prezzo di 249 euro (tasse escluse) e verrà lanciato entro questo primo trimestre 2013 in Vietnam, Singapore e Hong Kong. Nel secondo trimestre, invece, lo vedremo anche in alcuni paesi europei, asiatici e africani, oltre che in India e Cina. Le colorazioni disponibili saranno Bianco, Rosso, Giallo e Nero/Ciano. Le principali caratteristiche tecniche sono le seguenti:
display da 4,3 pollici Gorilla Glass 2 con risoluzione di 800 x 480 pixel;
supporto HSPA (21 Mbps in download, 5,76 Mbps in upload);
supporto Wi-fi, Bluetooth 3.0, NFC e USB;
fotocamera principale da 6,7 Megapixel, con autofocus, LED flash e videorecording in HD a 720p;
camera frontale da 1,3 Megapixel;
memoria interna da 8 GB, espandibile di ulteriori 64 GB (microSD);
processore dual core a 1 Ghz;
RAM da 512 MB;
chip GPS, A-GPS e GLONASS;
batteria al litio da 2000 mAh (circa 13 ore e mezzo in conversazione e 520 ore in stand by).
Nokia Lumia 520
E’ lo smartphone Windows Phone 8 Nokia più conveniente di Nokia: verrà commercializzato in 5 colorazioni differenti (Bianco, Rosso, Nero, Ciano, Giallo) ad un prezzo di 139 euro, tasse escluse. Vietnam e Hong Kong sono i primi paesi dove il dispositivo arriverà, durante questo primo trimestre, mentre per l’Europa e in altri stati (compresi gli USA, in esclusiva con T-Mobile) si dovrà attendere il secondo trimestre. Le caratteristiche tecniche principali comprendono:
supporto HSPA (21 Mbps in download, 5,76 Mbps in upload);
supporto Wi-fi, Bluetooth 3.0 e USB;
display IPS da 4 pollici, con una risoluzione di 800 x 480 pixel;
fotocamera principale da 5 Megapixel, con autofocus e supporto videorecording in HD a 720p;
memoria interna da 8 GB, espandibile di altri 64 GB tramite slot per microSD;
RAM da 512 MB;
processore dual core a 1 Ghz;
chip GPS/A-GPS;
batteria da 1430 mAh (quasi 10 ore in conversazione e 360 ore in stand by)
Google Gemini continua a potenziarsi con facilità irrisoria: hai già visto il nuovo pannello segreto?…
Non tutti lo sanno, ma puoi cambiare la tastiera su iPhone e sceglierne un'altra, facilmente…
Sono diversi gli antivirus per Android, che possono essere installati sul tuo smartphone per proteggerti…
Puoi avere 1.200 euro al mese senza lavorare sfruttando il Reddito di Base: ecco tutto…
Smartphone, sai cosa succede se lo utilizzi poco? Forse non lo sai, ma lo esponi…
Il mobile gaming è in forte crescita e ci sono videogame in grado di generare…