Dopo aver infiammato la sfida nella fascia alta del segmento consumer grazie al Lumia 1020 e alla fotocamera PureView da 41 Megapixel, Nokia prova a rilanciare nell’enterprise con il nuovo Lumia 1520, un business phone completo, in grado di sfruttare al meglio le potenzialità in ambito lavorativo della solida partnership tra la casa finlandese e Microsoft.
Sono sempre più numerose le società che scelgono di affidarsi al duo Nokia-Windows Phone: un po’ per i prezzi competitivi, un po’ per la perfetta integrazione del pacchetto Office, il progetto mobile fortemente voluto da Ballmer ed Elop sta rosicchiando di mese in mese quote ad affermati competitor.
Presentato ieri sera a Milano, il Lumia 1520 unisce prestazioni da top di gamma ad un’esperienza utente inedita per uno smartphone Nokia. Il device si caratterizza per il più ampio display della famiglia Lumia: la diagonale misura ben 6 pollici, mentre la risoluzione, rigorosamente Full HD, è di 1080×1920 p – davvero ideale per visualizzare documenti Excel. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 800 quad-core da 2.2 GHz, un motore probabilmente sovradimensionato per il già fluido Windows Phone 8 (GDR3). La RAM ammonta a 2 GB; lo spazio interno per l’archiviazione dei dati a 32 GB ed è espandibile con altri 64 GB tramite microSD. “Esagerato” anche il sensore della fotocamera, da 20 Megapixel. Non mancano i supporti Wi-Fi, Bluetooth e LTE. Tutto l’hardware viene sostenuto da una superbatteria da 3.400 mAh, che – secondo Nokia – può assicurare fino a un giorno e mezzo di autonomia con un utilizzo intenso. Il nuovo Lumia 1520 è disponibile da poche ore in Italia al prezzo consigliato di 699 euro.
Se cambi vita hai non soltanto 100.000 euro, ma anche la possibilitĂ di vivere in…
Ormai ci siamo, sono arrivo i nuovissimi iPhone 17: a quanto pare, la batteria è…
Il Fisco controllerĂ tutti incrociando dati fiscali e tenore della vita: ecco come lo farĂ …
Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perchĂ© può rivelare il tuo stato…
La decisione presa dall'azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta,…
Il mondo della pubblicitĂ potrebbe subire una clamorosa rivoluzione grazie agli avatar digitali: Vodafone è…