Nokia%3A+Dopo+acquisizione+Alcatel+Lucent%2C+potrebbe+tornare+nella+Telefonia+Mobile
cellulariit
/nokia-dopo-acquisizione-alcatel-lucent-potrebbe-tornare-nella-telefonia-mobile/amp/

Nokia: Dopo acquisizione Alcatel Lucent, potrebbe tornare nella Telefonia Mobile

Published by
web developer

Dopo la cessione a Microsoft, Nokia potrebbe tornare a progettare cellulari a partire dal 2016.

Secondo quanto riferito da Rajeev Suri, nuovo CEO di Nokia a capo della societĂ  finlandese dopo lo spin off con Microsoft, Nokia potrebbe tornare nel settore per sviluppare tecnologie Mobile.

Attenzione: niente cellulari o smartphone a marchio Nokia, ma tecnologie Mobile da fornire ai produttori.

Dalle informazioni disponibili, infatti, sembrerebbe che Nokia stia cercando un partner che possa seguire sviluppo e vendita dei device, mentre la societĂ  finlandese resterebbe operativa sul lato tecnologico.

La cessione a Microsoft aveva reso inutilizzabile il brand Nokia collegato a cellulari con embargo fino al 2016.

Dopo tale data, Nokia potrebbe nuovamente tornare sul mercato, come licenziataria del marchio.

Da quello che si può intuire, Nokia vorrebbe evitare un nuovo bagno di sangue nel segmento hardware, dove la società ha subito molti colpi negativi, dovuti a scelte molto discutibili come quella, assurda, di tentare di restare con Symbian e poi con il fantomatico Meego, entrambi inabissati nella storia.

La scelta di non abbracciare Android, come invece hanno fatto Samsung, Lg, Htc e Motorola tra gli storici concorrenti, ha deposto Nokia al ruolo di comparsa marginale.

Il tentativo di rilanciarsi puntando su Windows Phone OS non ha dato i risultati sperati, anche per via di un sistema operativo poco gradito agli utenti e con vendite modeste rispetto ad Android o iOS.

La fine di Nokia segue in parte la storia di Palm, collassata con il fallimento di webOS e Palm OS, anch’essa incapace di rendersi conto di quanto il proprio sistema operativo non fosse competitivo.

L’acquisizione recente del gruppo Alcatel Lucent per circa 16 miliardi di dollari, sfruttando una parte del tesoro fornito da Microsoft, ha portato in casa Nokia oltre 10 mila brevetti.

Resta ancora da capire che fine farà l’altro segmento ancora in mano a Nokia, ovvero quello collegato a Nokia Maps.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

6 ore ago
  • Notizie

Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…

7 ore ago
  • Smartphone

Google sistema il pasticcio dell’ultimo aggiornamento Google Play: gli utenti erano furiosi

In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fotografare in modo professionale un tramonto anche se è la prima volta che ci provi

Ecco tutti i suggerimenti utili che vi permetteranno di fotografare in modo professionale un tramonto…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come trasferire file, foto e video da un dispositivo ad un altro velocemente in modo sicuro

È utile sapere quali sono tutti i modi possibili per trasferire i dati, che siano…

14 ore ago
  • Smartphone

Ben 17 smartphone diventeranno ‘vecchi’ prima della fine dell’estate: controlla che non ci sia il tuo

Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è…

15 ore ago