Come annunciato lo scorso ottobre, Nokia ha definitivamente bloccato la pubblicazione di nuove applicazioni all’interno dello store di Symbian, l’ex sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Le app caricate sulla piattaforma prima del 1 gennaio 2014 dovrebbero rimanere scaricabili almeno fino al 2016, ma chiaramente non potranno ricevere aggiornamenti.
“Siamo ufficialmente chiusi. Grazie a tutti per gli anni passati”, il messaggio inequivocabile pubblicato su Twitter dal Symbian Signed Team, che segna a tutti gli effetti un punto di non ritorno tra passato (Symbian) e presente (Windows Phone e Asha) del produttore finlandese.
Tre quindi le possibili strade per gli sviluppatori: rinunciare agli update per le app sul Nokia Store, aggiornare le app e distribuire file SIS firmati tramite un server proprietario o aggiornare le app e distribuire file SIS non firmati, ma solo per i device con firmware customizzato.
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…