Nintendo+va+contro+corrente%2C+cambia+per+sempre+il+futuro+dei+videogiochi%3A+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bunica+a+farlo+del+settore
cellulariit
/nintendo-va-contro-corrente-cambia-per-sempre-il-futuro-dei-videogiochi-sara-lunica-a-farlo-del-settore/amp/
Non solo cellulari

Nintendo va contro corrente, cambia per sempre il futuro dei videogiochi: sarà l’unica a farlo del settore

Published by
Paolo Pontremolesi

Nintendo si distingue ancora una volta per la sua visione lungimirante e il suo impegno nel creare esperienze di gioco uniche e coinvolgenti.

Negli ultimi anni, l’industria dei videogiochi ha visto un’adozione crescente di tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza dei giocatori. Saper sfruttare le più recenti innovazioni tecnologiche è diventato fondamentale per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione. Diversi giganti del settore stanno investendo in nuove soluzioni per offrire esperienze di gioco sempre più immersive e personalizzate.

Nintendo continua a puntare su creatività e know-how per offrire esperienze di gioco coinvolgenti (Foto YouTube GameSpot) Cellulari.it

In questo contesto, ad esempio, molte aziende leader nel settore, come Google, Microsoft e Nvidia, stanno investendo ingenti risorse nella ricerca e nello sviluppo di AI generativa. Questa tecnologia promette di trasformare radicalmente l’esperienza di gioco, permettendo di creare contenuti dinamici e adattivi, migliorando l’interazione tra giocatore e gioco. Sorprendentemente, però, non tutte le aziende sembrano disposte ad adottare questa tecnologia senza riserve.

Nintendo dice no all’AI generativa

Nintendo, uno dei leader dell’industria dei videogiochi, ha recentemente dichiarato che non utilizzerà l’AI generativa nei suoi giochi. Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, ha annunciato questa decisione durante una chiamata con gli investitori. Questa posizione si distingue in un panorama dove l’adozione dell’AI generativa è in forte crescita tra le aziende tecnologiche e di gaming.

La scelta di Nintendo si distingue in un settore in cui l’AI è in forte crescita (Foto YouTube GameSpot) Cellulari.it

Furukawa ha spiegato che, sebbene l’AI sia stata utilizzata per anni per controllare i movimenti dei personaggi nei giochi, l’AI generativa presenta problematiche legate ai diritti di proprietà intellettuale. Nintendo ha sempre puntato su un know-how consolidato per creare esperienze di gioco ottimali. L’azienda intende continuare a offrire valore unico, non replicabile semplicemente attraverso l’uso della tecnologia AI.

La scelta di Nintendo di non adottare l’AI generativa arriva in un momento in cui altre grandi aziende stanno investendo pesantemente in questa tecnologia. Google ha integrato risposte generate dall’AI nei suoi risultati di ricerca, mentre Microsoft ha collaborato con un’azienda di dialoghi AI per sviluppare nuove funzionalità per i giochi. Anche Nvidia è diventata una delle aziende più preziose grazie ai suoi chip che alimentano i modelli AI più avanzati.

L’AI generativa solleva preoccupazioni legali, creative ed etiche, legate anche alla tenuta dei posti di lavoro nelle aziende. La decisione di Furukawa riconosce questi problemi e punta a proteggere l’integrità delle creazioni di Nintendo e i diritti dei suoi lavoratori. Nintendo dovrà quindi dimostrare che l’innovazione può avvenire anche senza seguire le tendenze del momento. La scelta di non adottare l’AI generativa potrebbe infatti influenzare i tempi di rilascio dei videogiochi, un aspetto che però non sembra preoccupare troppo la grande azienda giapponese.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nessuno usa più i fogli acchiappa colore: a costo zero si possono realizzare velocemente in casa

I fogli acchiappa colore che salvano i tuoi capi durante il lavaggio li puoi realizzare…

7 ore ago
  • Promozioni

Hai mai usato una gift card su Google Play? Dopo questo non la guarderai più allo stesso modo

Sapevi che ci sono anche le gift card su Google Play? Ora Google ha implementato…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram la novità che preoccupa: la mappa che ti mostra molto più di quanto pensi

Avete presente quando arriva un aggiornamento che pensate sia inutile? Ecco, la mappa su Instagram…

10 ore ago
  • Guide

Xbox Game Pass, ottobre col botto: via giochi amatissimi, utenti furiosi

Mentre molti videogiocatori continuano a mugugnare per i nuovi aumenti di Xbox Game Pass, è…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come messaggiare con se stessi su WhatsApp? Il trucco per creare una chat in 10 secondi

WhatsApp nasconde una funzione poco conosciuta che consente di chattare con se stessi per salvare…

16 ore ago
  • Smartphone

8 cose da sapere prima di comprare un telefono ricondizionato: leggile prima di pagare

Se sei interessato all'acquisto di uno smartphone ricondizionato, ci sono alcune cose da sapere prima…

17 ore ago