Nikon pensa ad un ingresso nel mercato degli smartphone. In un comparto dove le qualità della fotocamera diventano di anno in anno sempre più importanti (e portano al lancio di modelli quali il Samsung Galaxy S4 Zoom o i Nokia Lumia 925 e EOS/909/1020), il produttore giapponese non avrebbe probabilmente problemi a ritagliarsi una quota di utenti e a fidelizzarli. Bisogna considerare inoltre che le vendite di fotocamere compatte risultano da tempo in calo proprio a causa dei moderni dispostivi portatili. Insomma, sembrerebbero le stesse tendenze dell’hi-tech a suggerire il cambio di strategia. Naturalmente, Nikon non si concentrerebbe sull’ultimo processore multi-core. E nemmeno sulle potenzialità del sistema operativo. Conserverebbe invece la sua forte vocazione alla fotografia, aggiungendo le classiche funzioni telefoniche e alcune applicazioni esclusive per la creatività e la condivisione sui social.
A tal proposito, Makoto Kimura, presidente di Nikon, ha dichiarato: “Abbiamo focalizzato le nostre idee intorno alle fotocamere, ma è possibile cambiare approccio ed offrire prodotti ad un mercato più vasto”.
E se smartphone dovesse allora essere, come reagirà il primo concorrente di Nikon, Canon? La sensazione è che il 2014 potrebbe rivelarsi un anno di grandi e inaspettati cambiamenti…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…