Anche Panasonic si è trovata costretta a salutare il mercato degli smartphone. Dopo un periodo di continui insuccessi, il produttore giapponese ha infatti ufficialmente annunciato il suo ritiro dal comparto.
A pesare sulla decisione del Gruppo, gli scarsi risultati di vendita dell’Eluga, il modello resistente all’acqua che doveva sfidare il Galaxy S4 di Samsung.
La Divisione mobile di Panasonic ha perso solo nel 2013 quasi 11 milioni di dollari. Una cifra decisamente negativa, alla quale va sommato il rosso di 81 milioni di dollari dello scorso anno.
“Non è accettabile che la società registri perdite di questo tipo, quindi dobbiamo pensare a come sviluppare le nostre attività in una direzione più efficace“, ha dichiarato Kazuhiro Tsuga, presidente di Panasonic.
Nel futuro del brand rimangono ora i computer portatili Toughbook e una serie di terminali sviluppati specificamente per la clientela business.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…