Anche Panasonic si è trovata costretta a salutare il mercato degli smartphone. Dopo un periodo di continui insuccessi, il produttore giapponese ha infatti ufficialmente annunciato il suo ritiro dal comparto.
A pesare sulla decisione del Gruppo, gli scarsi risultati di vendita dell’Eluga, il modello resistente all’acqua che doveva sfidare il Galaxy S4 di Samsung.
La Divisione mobile di Panasonic ha perso solo nel 2013 quasi 11 milioni di dollari. Una cifra decisamente negativa, alla quale va sommato il rosso di 81 milioni di dollari dello scorso anno.
“Non è accettabile che la società registri perdite di questo tipo, quindi dobbiamo pensare a come sviluppare le nostre attività in una direzione più efficace“, ha dichiarato Kazuhiro Tsuga, presidente di Panasonic.
Nel futuro del brand rimangono ora i computer portatili Toughbook e una serie di terminali sviluppati specificamente per la clientela business.
Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…
IPhone, questa funzione è utilissima ma in pochi la conoscono realmente: sembrerĂ come nuovo, meraviglia…
Privacy a rischio, stai attento: ti spieghiamo perchĂ© collegare nuovi account a Google potrebbe essere…
I grandi colossi tech continuano a lanciare smartphone sempre piĂą potenti: avete visto il nuovo…
Non lasciare traccia e leggere i messaggi di WhatsApp senza farsi notare, è possibile grazie…
Potrebbe capitarti di voler controllare l'app WhatsApp del tuo partner. Si può fare, ma ricorda…