Netflix%2C+bufera+su+The+Crown%3A+%26%238220%3BCancellate+quella+serie%26%238221%3B
cellulariit
/netflix-the-crown-royal-family-indignata/amp/
Non solo cellulari

Netflix, bufera su The Crown: “Cancellate quella serie”

Published by
Raffaele Pigneri

Netflix, The Crown approda alla 5/a stagione tra consensi di critica e pubblico. Ma la Royal Family insorge per il personaggio di Filippo.

Il cartellone della quarta stagione (image from imdb.com)

La Royal Family chiede la cancellazione di The Crown. Non ufficialmente, si intende. Eppure autorevoli fonti vicine a Buckingham Palace assicurano che i regnanti d’Inghilterra ne hanno ormai abbastanza: Netflix – gridano – cali il sipario sulla serie che descrive oltre mezzo secolo di storia della Corona e contemporaneamente del Regno Unito. Stando a quanto riporta il Daily Express, l’istanza sarebbe promossa da “parlamentari infuriati, ex membri del’esecutivo e esperti reali di primo piano“.

Produzione di altissimo livello, unanimemente applaudita da pubblico e critica, ricoperta di riconoscimenti  – solo agli ultimi Golden Globe ha ricevuto quattro premi e due nomination -, The Crown è accusata di falsificare le vicende familiari di Buckingham Palace. Particolare sdegno è stato suscitato dal trattamento riservato al Principe Filippo.

Il consorte della regina d’Inghilterra si è spento alla veneranda età di 99 anni lo scorso 9 aprile. Il triste evento potrebbe aver acuito l’indignazione di Elisabetta II, che comunque si è da sempre lamentata del personaggio del marito. Nella serie, il Principe di Edimburgo è descritto come uno sposo libertino che in gioventù mette in fila relazioni extra coniugali e in generale soffre di frustrazione per il ruolo di primo piano della moglie. Da ultimo, diventa spietato nel richiamare all’ordine chi osa levare la voce contro i doveri di famiglia.

“Netflix cancelli The Crown”, l’appello degli amici del Trono d’Inghilterra

Lo strepitoso Tobias Menzies nei panni di FIlippo di Edimburgo (image from imdb.com)

Naturalmente Filippo è solo la punta dell’iceberg. Sembrerebbe improbabile che Elisabetta e i suoi fedelissimi abbiano digerito gli ammiccamenti di alcuni reali al nazismo, o la tormentatissima relazione tra Carlo e Diana, con lui troppo devoto all’amata Camilla nonostante il matrimonio, e lei affetta da drammatici problemi comportamentali (bulimia) e recalcitrante alla logica tradizionalista di una famiglia che non la accoglie di certo a braccia aperte.

PROVA UN ALTRO CONTENUTO—>Boris 4 sempre più vicino: inizio riprese, cast e novità nuova stagione

È per motivi di quest’ordine che la quinta stagione è vista come il fumo negli occhi dalla Royal Line. Hugo Vickers, biografo della Regina Madre oltre che di Alice di Grecia e Danimarca – suocera di Elisabetta – ha confermato al Daily Express che Filippo è sempre stato “molto, molto seccato. Io credo che questo show dovrebbe essere cancellato perché rappresenta un vero e proprio disservizio. Ma a Netflix non importa niente, andranno avanti”. Non solo andranno avanti, ringrazieranno in cuor loro per l’abbondante pubblicità gratuita.

FORSE TI INTERESSA>>>Xiaomi e Netflix, la collaborazione che esalta il talento

C’è il rischio di far passare The Crown come un atto di realismo, quasi di denuncia, ma chi lo ha visto sa benissimo che così non è. La magnifica ricostruzione è romanzata sia nel male, che nel bene. Ora Vickers, che di mestiere scrive e commenta i fatti della nobiltà, sostiene che prima o poi qualcuno dovrà prendersi l’onere di rettificare le storture raccontate dalla serie tv sul Principe Filippo (e chi meglio di Vickers stesso? ci si potrebbe chiedere a pensar male). Ma non dice nulla sull’epicità conferita da Netflix a personaggi che nella realtà rappresentano per molti inutili vestigia di un sistema di governo non necessario, obsoleto e decisamente poco in accordo con una società dove la disuguaglianza sociale è cifra sempre più comune.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

2 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

7 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

9 ore ago